A spasso per la città con la mappa dei negozi attenti all’ambiente
Continua l'appuntamento con Ri Party: un weekend ricco di sorprese fra l'ambiente e la tecnologia
Durante Ri Party (16 gennaio – 16 febbraio 2014), la manifestazione nata dalla collaborazione tra Comune di Busto Arsizio, Distretto del Commercio di Busto Arsizio e del Medio Olona, Associazione dei Commercianti e Provincia di Varese, nell’ambito del P.I.T (Piano Integrato Transfrontaliero) Rifiuti dellaProvincia di Varese, ogni weekend è animato da uno o più eventi a tema ambientale.
Durante il prossimo weekend (1-2 febbraio) sarà possibile visitare la Mostra Ri Come… presso il Palazzo
Marliani Cicogna di Busto Arsizio nei seguenti orari:
• Sabato 15.00-19.00
• Domenica 10.00-12.00 e 16.00-19.00
I laboratori in piazza San Giovanni, inizialmente previsti, sono rimandati per via del meteo che nel weekend sarà particolarmente inclemente.
La partecipazione a tutte le attività è gratuita. In caso di maltempo ci si riserva di annullare l’evento.
Infine per il centro di Busto e la Valle Olona parte Ri Vendite l’innovativa iniziativa che mette in rete le attività commerciali (e non solo) che inseriscono e mantengono nella loro attività quotidiana alcune pratiche “sostenibili” come la vendita di prodotti realizzati con materiali riciclati, la proposta di menu a base di prodotti stagionali e a km 0, l’offerta dell’acqua del rubinetto in caraffa, la consegna delle doggy bag, misure per la riduzione del consumo energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili all’interno del negozio, e così via.
Gli esercizi aderenti saranno dotati di locandina, vetrofania, banner e altro materiale informativo in modo da essere facilmente riconoscibili durante la manifestazione.
Per riconoscere e trovare una Ri Vendita autorizzata è possibile consultare la mappa online http://goo.gl/maps/3NfJa oppure porre attenzione alle vetrine che esporranno un marchio (vedi foto a destra).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.