Il car-sharing arriva in stazione

Grazie a E-vai e ad un accordo con Trenord anche nella piccola stazione sarà possibile noleggiare le auto elettriche. Sedicimila gli abbonati al servizio in Lombardia con 1700 noleggi al giorno

Cresce ancora il progetto di mobilità sostenibile promosso in Lombardia da E-vai, l’unico servizio di car sharing ecologico (parco auto al 70% elettrico) diffuso su scala regionale e integrato con il servizio ferroviario Trenord. E-vai riscuote sempre maggiore successo in tutta la Lombardia: gli iscritti sono oltre 16mila, e i noleggi circa 1700 al mese. Agli oltre quaranta punti di noleggio presenti in più di venti città lombarde, otto solo in provincia di Varese, inclusi gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, da oggi si aggiungono tre nuove postazioni a Ternate: in via Stazione, dove si è svolta questa mattina l’inaugurazione alla presenza del sindaco Enzo Grieco e di Giovanni Alberio di «e- vai», in via Roma in corrispondenza del grande parcheggio del Parco Berrini e in Piazza Libertà. Presso l’E-vai point di via Stazione, in particolare, è stata installata anche la colonnina per ricaricare le batterie delle auto elettriche.

«In tutta la Lombardia, e in particolare in provincia di Varese, il car-sharing ecologico «e- vai» sta prendendo sempre più piede – ha sottolineato Giovanni Alberio di «e-vai». Con le nuove postazioni di Ternate intendiamo non solo rafforzare ulteriormente la rete del servizio sul territorio ma anche contribuire a rendere la nostra regione sempre più verde, diffondendo la cultura di una mobilità pratica, conveniente e, soprattutto, ecosostenibile». “I dati relativi al mercato del car-sharing segnalano come la domanda di questo servizio crescerà molto nel prossimo futuro – continua Enzo Grieco Sindaco di Ternate – Volendo continuare ad essere un Comune attento ai bisogni della collettività, moderno e con servizi rivolti anche a un’utenza turistica, dopo la bellissima pista ciclabile, implementiamo questa mattina con un tassello importante la mobilità del territorio rispettosa della sostenibilità ambientale. Da oggi sarà possibile arrivare in Treno nella bella Stazione Ferroviaria di Ternate-Varano Borghi appena ristrutturata, a due passi dal centro dei due paesi che ne dividono le rotaie, e continuare, per quanti lo vorranno, la scoperta del bellissimo paesaggio, tra laghi e colline di questa provincia, con un’Auto Ecologica. Un piccolo aiuto come servizio, ci auguriamo, anche per le importanti Imprese Industriali e per le belle strutture Alberghiere di Ternate e di Varano Borghi, in vista di EXPO 2015. Tre postazioni con quattro auto a disposizione sono una buona dote iniziale per dare la possibilità ai giovani e ai meno giovani di testare questo nuovo modo di muoversi economico e soprattutto eco-friendly.  Il comune di Ternate sarà da subito utilizzatore di questo servizio e ringrazia per la collaborazione E-vai e Trenord. Un ringraziamento anche per Ferrovie dello Stato nella persona dell’Ing. Lebruto e dei suoi collaboratori, per la disponibilità e il buon esito dell’accordo per l’uso in comodato della Stazione Ferroviaria, sede e base logistica anche della Protezione Civile di Ternate”.

Al termine dell’evento i cittadini hanno potuto effettuare test drive gratuiti con le auto elettriche e a basso impatto ambientale di ultima generazione messe a disposizione da «e-vai». Inoltre, tutti coloro che si sono iscritti hanno beneficiato di una promozione molto speciale: quattro ore di primo noleggio gratuite. 

Il servizio – I nuovi «e-vai» point di Ternate mettono a disposizione di tutti i cittadini due auto elettriche con batterie di trazione al litio ioni (Citroen C-Zero omologate per 4 posti, dotate di aria condizionata, con un’autonomia di 130 km e una velocità massima di 110 km/h) e due auto a basso impatto ambientale Euro 5 (Fiat Punto bifuel e Fiat Panda twinair omologate, rispettivamente, per 5 e 4 posti e dotate di aria condizionata).
Orari e tariffe – Il car sharing ecologico «e-vai» è disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24. La tariffa è di 5 euro l’ora senza costi aggiuntivi legati al chilometraggio per le auto elettriche, mentre è di 2,40 euro l’ora più 0,48 euro a Km per le auto a basso impatto ambientale.
Istruzioni per l’uso – Tutti possono iscriversi a E-vai, indipendentemente dal fatto di essere abbonati al servizio ferroviario lombardo. Per iscriversi basta collegarsi al sito www.e-vai.com e seguire le indicazioni riportate. Per tutti i nuovi iscritti è previsto un noleggio gratuito di due ore (quattro ore, in via eccezionale, per chi si è iscritto oggi presso il nuovo «e-vai» point di Ternate).
Come iscriversi – In base alle esigenze di utilizzo del servizio, sarà possibile iscriversi in due modalità:
Silver: è la formula ideale per chi ha necessità occasionali di utilizzo, senza costi d’iscrizione e con un primo noleggio di due ore gratuito. Il pagamento è effettuabile solo con carta di credito, e a ogni noleggio va aggiunto un costo di cinque euro.
Gold: è la modalità più comoda e conveniente per chi utilizza spesso il servizio. È possibile pagare i noleggi con carta di credito, bancomat, contanti o bonifico, versando cinquanta euro di prepagato, convertiti immediatamente in credito da utilizzare per i futuri noleggi.
Le vetture potranno essere prenotate telefonicamente, chiamando il numero verde 800.77. 44.55, oppure collegandosi al sito. Per tutti i nuovi iscritti è previsto un primo noleggio gratuito (fino a un massimo di due ore).

IL CAR SHARING «E-vai» IN LOMBARDIA
Le postazioni del car sharing «e-vai» sono presenti: negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa e nelle stazioni ferroviarie di Milano Cadorna e Milano Bovisa, a Cremona, Como Lago FN, Varese FN, Pavia, Sondrio, Erba, Lodi, Legnano, Mariano Comense e Vigevano. Altri «e-vai» point sono a Alzate Brianza, Cairate, Cuggiono, Casalmaiocco, Giussano, Laveno Mombello, Maccagno, Tradate, Ternate, Magenta e Travedona Monate. Altre postazioni «e-vai» si trovano presso la sedi della Provincia di Milano in corso di Porta Vittoria, viale Piceno e via Luigi Soderini. Il servizio è disponibile anche al Centro Direzionale Leoni Milano, in via Spadolini

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.