Una pittura di carne
A Torre Colombera in mostra le opere di Annibale Vanetti dedicati al colore rosso, rievocazione dell’orrore, del sangue , della bellezza, drammatica, della vita
Dopo l’esposizione a Siracusa nell’ambito della IV edizione di “Tragodia”, rassegna artistica e teatrale patrocinata dalla Fondazione INDA e dall’Assessorato ai Beni Culturali della stessa città e dopo la sucessiva esposizione presso il Palazzetto dell’Arte di Foggia, “VIVIDIROSSI” si trasferisce alla Torre Colombera di Gorla Maggiore (VA).
Si tratta di una trentina di opere realizzate tra il 2012 –2013 e che hanno, come tema, alcune declinazioni cromatiche attorno al colore rosso.
Nel testo che accompagna la rassegna il filosofo Giuseppe Fornari fa emergere un dato essenziale sull’opera di Annibale Vanetti, dando voce al rapporto privilegiato che ogni artista sa trarre dal “suo” colore, poiché, sostiene Fornari, “nessun colore si fa osservare spontaneamente…”al contrario la scelta cromatica si pone come un “accadimento”, e si impone all’occhio dell’artista, ne occupa tutto il suo mondo.
In questi ultimi lavori, Vanetti sceglie, meglio, è scelto da questa dominanza cromatica che in sé è memoria arcaica, simbolica, primaria, e più d’ogni altro elemento ha da sempre esercitato un fascino potente.
Perché è rievocazione dell’orrore, del sangue , della bellezza, drammatica, della vita .
Colore che è in sé forma e nostalgia di dinamiche storiche e psicologiche. Colore che ha dentro di sé la potenza dell’indistinto e l’apparente calma della natura. Vanetti, attraverso campiture cromatiche, sovraesposizioni materiche, bagliori di luce intensa e meno intensa, sa ingigantire oppure semplicemente accompagna come accompagna una suite musicale tra note alte e fraseggi, tra passaggi ritmici e piani cromatici attenuati nella complessa in-determinatezza dei suoni.
“Si avverte – sostiene Fornari- una nostalgia (delle cose) della bellezza, e insieme la consapevolezza che questa bellezza l’uomo contemporaneo la deve riguadagnare”, attraverso una dimensione umana estranea a qualsiasi tentativo di spettacolarizzazione, a qualsivoglia dimensione di potere, restando semplicemente ancorato alle coordinate delle proprie dinamiche artistiche, specchio fedele di una consapevole e ben difesa dignità umana.
VIVIDIROSSI
Opere pittoriche di Annibale Vanetti
FONDAZIONE TORRE COLOMBERA
Gorla Maggiore
dal 12 gennaio al 02 febbraio 2014
inaugurazione Domenica 12 gennaio ore17
A cura di Nino Portoghese e Giuseppe Fornari
ORARI – martedì – giovedì -sabato dalle ore 16,00 alle 18,00, domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00
ingresso libero
Performance: Paesaggi Sonori del vibrafonista Donato Scolese
Catalogo Nomos edizioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.