Comi: “La legalità può essere rispettata, non abbasserò i toni”
Il commento dell'europarlamentare di Forza Italia, Lara Comi, dopo lo sgombero lampo della casa occupata per 48 ore dal Comitato autorganizzato saronnesi senza casa
«La città non vuole Telos, lo sgombero ne è la riprova, e i saronnesi hanno insegnato come comportarsi di fronte alle occupazioni. Questa di oggi, sia nei tempi sia nei modi, è infatti la dimostrazione che se si vuol fare si fa. I proprietari dello stabile hanno chiesto subito il rispetto della legalità e si è potuto immediatamente procedere al rilascio dell’edificio». Lo afferma l’eurodeputato saronnese di Forza Italia, Lara Comi, a seguito dello sgombero avvenuto in mattinata della palazzina di via Randaccio, a Saronno, occupata dal Comitato "autorganizzato saronnesi senza casa" dopo lo sgombero dell’ex macello di via don Monza.
«Dalla denuncia dei proprietari, presentata domenica, allo sgombero odierno, sono passati solo pochi giorni – spiega la Comi -. Al contrario, nella vicenda dell’ex macello, Porro ha aspettato un mese prima di fare una prima timida mossa: il dialogo si fa con persone che hanno voglia di ascoltare e confrontarsi, non con chi se ne frega dei diritti degli altri! L’occupazione, tra resistenze, tentennamenti e ambiguità, è così proseguita un anno. Lo sgombero di oggi dimostra che erano solo scuse quelle accampate dal sindaco, che ha cercato irresponsabilmente di giustificare la propria inerzia scaricando le colpe su prefetto e forze dell’ordine: accuse che vanno pertanto rispedite al mittente. Troppo facile dare la colpa agli altri e poi presentarsi un anno dopo come salvatore della patria».
«Rivolgo un appello diretto al sindaco – aggiunge la Comi -: mi hai sempre chiesto di abbassare i toni, non lo farò perché sono un cittadino come gli altri e a gran voce, ora più di prima, continuerò a dire che a Saronno voglio tranquillità e legalità. Come continuerò a criticare il fatto che tu spenderai 500.000 euro di soldi nostri per ristrutturare l’ex macello, quando ci sono altre priorità: molti negozi in città stanno chiudendo e tu non dai loro un aiuto, ci sono famiglie con disoccupati, che fai?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.