Dal teatro alla lirica, gli appuntamenti al Santuccio

Con l’arrivo della primavera il teatro Santuccio propone una serie di appuntamenti da non perdere: si inizia questo fine settimana con due appuntamenti di teatro

Con l’arrivo della primavera il teatro Santuccio propone una serie di appuntamenti da non perdere. La stagione si apre alla grande tra improvvisazione, commedia, musica live e tanto altro. Venerdì 28 marzo alle 20.30, la famiglia Bosina porta sul palco “El Menagramm”. La trama segue le vicende di una famiglia milanese che decide di assumere nella propria azienda un contabile che ha fama di “portatore di iella”. Tra divertenti colpi di scena, la commedia in tre atti di Gudo Bertini sarà anche un’occasione di fare beneficenza. I fondi raccolti durante l’evento –che prevede un’entrata con offerta libera- saranno infatti devoluti alle popolazioni della Sardegna colpite dall’alluvione del 18 novembre 2013.

Sabato 29 il palco è invece aperto all’improvvisazione teatrale, con le finali del torneo “Moon Cup”, iniziato lo scorso gennaio. Dalle 21, l’improvvisazione è di scena, come arte di ispirare ed entusiasmare, di vincere le proprie paure. Info: www.plateali.it – tel. 340 2547546
Sempre in via Sacco l’appuntamento con la PrimaVera festa della stagione: domenica 30 marzo con diversi protagonisti: alle 11, gli allievi del Liceo Musicale Manzoni; alle 12, Roby Greco con il suo “country-folk”; alle 12:40 spazio libero e alle 14.30 il Teatro Santuccio. Si continua alle 15:30 con un omaggio a Enzo Iannacci: “Roba minima s’intend”, a cura di Stefano Orlandi. Alle 16.30, Lorenzo Bertocchi presenterà un live “Fun’n’folk”. Dalle 18, DJ Minelli accompagnerà un aperitivo in vinile, con musica anni ’70-’80. Info: info@prolineitalia.com – 0332 831405
 
Per la serata a teatro invece si cambia genere: protagonista la lirica, con il concerto “E lucevan le stelle…” , a partire dalle 21. Le voci di Antonio Pugliano e Alessandro Turri saranno interpreti di un viaggio tra le più belle melodie operistiche, accompagnate al pianoforte dal maestro Silvano Scaltritti, con un piccolo ensemble musicale: flauto (Elisa Ghezzi), clarinetto (Mattia Roscio) e corno (Marco Pizzimenti). Il costo è di 10 €. Info: info@teatrosantuccio.it – 324 1343593
Il 5 Aprile torna sul palco l’improvvisazione con “Commedia improvvisa risate a colpi di maschera”, a partire dalle 21. Protagoniste le maschere della Commedia dell’Arte di e con Gianni Cioffi, Daniela Ferrari e Giulia Cailotto, con la consulenza artistica è di Fabio Mangolini. Info: www.plateali.it  Il 6 aprile alle 16, una domenica pomeriggio … da favola, per bambini e famiglie, con “Peter Pan- Un sorriso … una fata”. Lo spettacolo comico e poetico è basato su uno studio su Peter Pan di J.M Barrie e “Capitan Hook” di S. Spielberg. A cura del centro di sperimentazione teatrale Teatro Blu.  Info: www.teatroblu.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.