Fiat Masera, l’ultima in casa vale la salvezza
Sabato 22 (ore 20,30) gli amaranto ospitano Brixen: in caso di vittoria è assicurata la permanenza in Serie A
Ultima partita casalinga per la Fiat Masera Cassano impegnata nei playout di Serie A1 maschile di pallamano. Sabato 22 alle 20,30 la formazione di Havlicek affronterà il Brixen-Bressanone che come gli amaranto è reduce da una vittoria importante; se infatti Cassano ha superato Cologne, gli altoatesini hanno battuto senza difficoltà Oderzo e ora comandano la classifica del girone con 9 punti, uno in più di Montesano e compagni.
Entrambe le squadre cercheranno la vittoria per festeggiare la salvezza in anticipo, e per Cassano giocare sul campo amico per l’ultima volta può rappresentare uno stimolo in più. Tutti a disposizione gli uomini di Havlicek: ci sono alcuni acciacchi come quelli di Di Vincenzo (polso slogato), Carrara, Zorz (ginocchio) e Marzocchini (tallone) ma tutti saranno regolarmente a disposizione del coach.
Anche in questa occasione importante, l’ingresso al PalaTacca è gratuito e la società invita a partecipare numerosi per sostenere la squadra amaranto.
Resta invece alla finestra la Aviometal femminile che, dopo aver perso il primo spareggio playout con Teramo, attende la rivale per la prossima sfida salvezza: sarà una tra Casalgrande e Sassari.
Poule retrocessione (girone A)
Classifica: Brixen 9; CASSANO M. 8; Mezzocorona 5; Oderzo 3; Cologne 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.