La piazza: “Il luogo più bello e più spaventoso che c’è”
Philippe Daverio, in una lezione magistrale per Filosofarti, ha tracciato l’evoluzione storica della piazza “luogo sia di pulsione che di dibattiti” senza tralasciare alcuni importanti temi della politica di oggi
E’ stata una lunga e intensa "lezione" quella che Philippe Daverio ha tenuto davanti ad un Teatro delle Arti che ha segnato il tutto esaurito per uno dei più attesi eventi nel calendario della decima edizione di Filosofarti. Il celebre critico d’arte ha passato in rassegna l’evoluzione storica della piazza senza tralasciare alcuni temi delle attuali vicende politiche.
Secondo Daverio «la piazza può essere il luogo più bello ma anche il più spaventoso» perchè è in questo luogo che «si vede l’energia, che si comunica in modo trasversale e interclassista senza tenere conto del Palazzo». Ma i caratteri salienti della piazza «e cioè aggregazione, dibattito e rivoluzione» si caratterizzano però come una lama a doppio taglio: «la piazza è anche il luogo delle pulsioni e della pancia del popolo -continua Daverio- e per questo chi riesce a trascinarla può averla in pugno». Una considerazione che porta il celebre critico ad affermare che «la democrazia diretta mi fa venire la pelle d’oca» perchè «fa perdere l’importanza del dibattito facendo riemergere solo le pulsioni».
Ma nonostante questi rischi per Philippe Daverio «la piazza rimane un elemento fondamentale per tutte le società» e anche se le città moderne «hanno perso di vista l’importanza di questo luogo» in futuro «la necessità di incontrarsi e di avere momenti di fisicità non verrà mai meno e, anzi, sarà sempre più pressante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.