Maratona su Radio Padania dedicata agli Ufo di Saronno
L'argomento è stato affrontato domenica 30, dalle 17 alle 22 in occasione della “Maratona Padania Misteriosa” con il caso di avvistamento del 12 luglio 1996
UFO su Saronno. Se ne è parlato domenica 30, dalle 17 alle 22, a Radio Padania, in occasione della “Maratona Padania Misteriosa”, cinque ore di diretta per svelare i misteri di questi ed altri mondi. «Per l’occasione – spiega Alfredo Lissoni, conduttore e socio del Centro Ufologico Nazionale – setacceremo la casistica saronnese, dando la parola ad esperti e testimoni. Nostra ospite, fra i tanti, sarà la filosofa saronnese Stefania Genovese, prima in Italia ad essersi laureata con una tesi epistemologica sul fenomeno UFO, che passerà in rassegna i casi recenti più clamorosi, a cominciare da quelli che hanno un avvallo ufficiale».
Nel corso della trasmissione, difatti, verrà presentato un avvistamento del 12 luglio 1996, unico caso saronnese presente tra gli oltre 400 raccolti dall’Aeronautica Militare Italiana, catalogato come non spiegato e recentemente derubricato grazie all’operta di due reporter militari appassionati del fenomeno.
«Il fatto – racconta Stefania – è accaduto la sera alle 21, quando un’intera famiglia ha potuto notare una strana scia luminosa nel cielo; preso un binocolo, i testimoni si sono accorti che l’oggetto aveva una forma a triangolo. L’Aeronautica Militare, nel suo rapporto, lo ha giudicato inspiegabile in quanto ‘non associabile ad attività di volo conosciuta’. Sebbene in seguito si è detto che potesse trattarsi di un pallone lanciato (peraltro alle 22) durante la festa parrocchiale di Morazzone, io stessa all’epoca ho assisitito al fenomeno e ricordo benissimo che subito dopo diversi aerei militari avevano pattugliato l’area in cerca dell’UFO. La conclusione – velivolo non identificato – fornita dall’Aeronautica resta dunque la più plausibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.