Andrea De Vitis apre il Festival Chitarristico
Appuntamento questa sera, venerdì, nel salone della Pro Busto per un evento speciale che si aggiunge ai tre concerti già previsti: si esibirà un giovane talento romano
Quest’anno il Festival Chitarristico, storico appuntamento cittadino di primavera, giunge alla sua trentesima edizione. La manifestazione che già da qualche anno è inclusa nel cartellone degli Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi, organizzati dai Mandolinisti Bustesi con il contributo dell’Amministrazione comunale, sarà per l’occasione ancora più ricca di proposte culturali. Oltre ai consueti tre concerti dei prossimi venerdì sera se ne aggiungerà un altro domenica 1 giugno e, nel weekend dal 31 maggio al 2 giugno, si susseguiranno mostre, esposizioni e conferenze.
Il concerto inaugurale nell’edizione del trentennale è affidato ad Andrea De Vitis, giovane chitarrista romano che per i suoi meriti artistici ha già ricevuto numerosi premi nell’ambito di competizioni internazionali. Tra i primi premi si citano il Concorso Internazionale di Gargnano, il Concorso “Alirio Diaz” di Roma, il Concorso “Rospigliosi” di Lamporecchio, Fiuggi International Guitar Festival e molti altri. La sua attività concertistica l’ha portato a esibirsi come solista in prestigiose sale da concerto in Italia ed all’estero. Tra le sue esibizioni di particolare rilievo si ricordano il concerto-omaggio a Giovanni Paolo II presso l’Auditorium Augustinianum nel 2009, il debutto in Spagna presso il Festival “Andrés Segovia” di Linares e il Festival Internazionale “Navas de San Juan” nel 2011; il recital presso la Palazzina Liberty di Milano nel 2012; il concerto presso l’Istituto Italo Latino Americano di Roma sempre nel 2012 e tutta una serie di importanti collaborazioni che proseguono tuttora sia a livello nazionale che internazionale.
Il programma proposto comprende musiche di Augustin Barrios, Johann Kaspar Mertz, Alexandre Tansman e Mario Castelnuovo-Tedesco. L’appuntamento da non perdere è dunque per venerdì 16 maggio 2014 alle ore 21,00 presso la Sala Pro Busto in via Cesare Battisti, 12.
Ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.