Falsi lettori dei contatori nelle case, le raccomandazioni di Prealpi Servizi
Troppe segnalazioni di falsi contatori dell'acqua e Prealpi Servizi corre ai ripari con una serie di consigli e regole per gli utenti
Troppe segnalazioni di falsi contatori dell’acqua e Prealpi Servizi corre ai ripari con una serie di consigli e regole per gli utenti. «Il Personale di Prealpi Servizi che si reca presso le abitazioni degli utenti allo scopo di effettuare riparazioni e/o manutenzioni deve essere sempre munito di apposito tesserino di riconoscimento – spiegano dalla società che gestisce l’acqua in diverse comuni della zona, tra cui Tradate -. Anche il personale dell’azienda che svolge, per conto della Prealpi Servizi, le operazioni di lettura del contatore è tenuto a mostrare sempre il proprio tesserino di riconoscimento. In ogni caso, l’utente può scegliere di non far effettuare la lettura dall’addetto e procedere alla comunicazione dell’autoletture dei consumi nei modi indicati sulla bolletta e sul sito www.prealpiservizi.it».
«Nessuno è autorizzato ad incassare denaro per i servizi dell’acquedotto recandosi a casa degli utenti – concludono da Prealpi -. Qualora si nutrano dubbi sull’identità degli addetti dell’acquedotto che si presentano presso le abitazioni è possibile chiamare i numeri telefonici di Prealpi Servizi (0332/274973) allo scopo di accertarsi che si tratti effettivamente di personale autorizzato. Prealpi Servizi diffida chiunque dall’utilizzare abusivamente il nome della Società e si riserva tutte le iniziative legali del caso per tutelare la sicurezza dei cittadini e l’onorabilità dell’azienda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.