I bambini rifanno il look ai camion della nettezza urbana
Oggi premiate le due classi vincitrici del concorso Operazione Somma Pulita: disegni e slogan decoreranno i mezzi di igiene urbana e i cestini della spazzatura
Un concorso a premi “Operazione Somma Pulita” riservato alle classi V delle scuole primarie e I/ II delle secondarie di primo grado di Somma Lombardo. Lo hanno organizzato l’assessorato all’Ecologia in collaborazione con quello alla Cultura. Scopo del concorso era la presentazione al Comune di un elaborato grafico corredato da uno slogan, che incentivasse tutti ad adottare comportamenti “virtuosi”e che contribuisse a mantenere la città pulita da cartacce, mozziconi di sigaretta, cicche per terra e deiezioni canine. La classe vincente doveva essere una, ma ne sono state scelte due. Entrambi gli elaborati verranno messi in evidenza sui mezzi di igiene urbana che operano sul territorio e sui cestini. "Voglio ringraziare la dottoressa Zantomio responsabile del mio Ufficio Ecologia – ha detto l’assessore Alberto Barcaro- , vero traino del progetto odierno ma anche di quello svolto poche settimane fa patrocinato da Regione Lombardia e Provincia di Varese "la giornata del verde pulito".
L’Amministrazione Comunale, tramite il mio assessorato, si occupa dell’igiene e del decoro della città con personale interno e grazie ad appalti esterni affidati alla Cooperativa Naturcoop e ad Econord. Molto spesso gli sforzi però vengono vanificati da comportamenti incivili di nostri concittadini. I cestini vengono svuotati giornalmente e Naturcoop solo nel mese di Aprile ha percorso 1550 km e circa 700 km per lo spazzamemto strade. Abbiamo attivato, grazie a loro, un servizio di monitoraggio tramite GPS, sappiamo con esattezza ogni giorno quanti e quali cestini vengono svuotati ed abbiamo giornalmente i riferimenti sui giri effettuati.
Per questo nostra attenzione al decoro urbano abbiamo deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica partendo proprio dai più piccoli". E oggi sono state premiate le due classi con una visita di istruzione alla riserva naturale "La Fagiana"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.