Ritorna a Varese Swami Maheshananda
Yama e Niyama, ovvero come portare lo Yoga nella vita quotidiana. Appuntamento il 24 maggio all'associazione "Il Laboratorio" di viale Valganna 16
Grande attesa per l’arrivo previsto il 24 maggio a Varese di Swami Maheshananda, guida spirituale del Kaivalyadhama Institute di Lonavla, in India.
Dopo la grande affluenza di partecipanti al suo incontro qualche mese fa presso Il Laboratorio di Varese, conosciuto centro Yoga e Meditazione , lo Swami ritorna nella nostra città per condividere un’altra volta i suoi insegnamenti e la sua conoscenza, riportando alla luce l’antica ed autentica tradizione dello Yoga delle Origini.
“Lo Yoga spiegano i responsabili del Laboratorio – è una disciplina millenaria: nel tempo e con la modernità però, in taluni casi è andata scomparendo o affievolendosi la profonda connessione con la propria fonte, con le radici, e non si vede più l’intero percorso che conduce in ultimo alla realizzazione del Sé: per questo è importante tornare a farla vivere nel suo aspetto più profondo e reale, spogliata da tutti i contenuti che non le appartengono”.
"In particolar modo Swami Maheshananda spiegherà quali sono le basi etiche dello Yoga, Yama e Niyama – insegnamenti di cui oggi più che mai il nostro vivere ha bisogno – e il Sanaathana Dharma, le leggi universali ed eterne che indicano il giusto agire e che rappresentano una guida sicura nelle nostre esistenze. Nonostante questi precetti siano antichi, la loro valenza è più che attuale e ci apre a comprensioni sempre più ampie: lo Yoga non è qualcosa di separato dalla vita, ma è intimamente legato ad essa. La parola stessa “Yoga” significa Unione. Nello Yoga non c’è separazione. Vivere lo Yoga significa non confinarlo solamente in qualche ora di posture o meditazione all’interno di una classe ma vuol dire portare ogni giorno i suoi princìpi nella Vita, in se stessi e negli altri".
sabato 24 maggio dalle 17.00 alle 19
presso "Il Laboratorio", in viale Valganna 16 a Varese.
Prenotazioni e informazioni: info@illaboratorio.org Tel.0332 285983
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.