Libri in riva al lago, appuntamento con Pinketts e Rossana Girotto
L'incontro con gli autori è in programma domenica 29 giugno alle 11
Ritorna la rassegna letteraria “Tre uomini in zattera (per non parlar dei libri)” organizzata da Omegna Social Network e LeGgittima Difesa con il Patrocinio del Comune di Omegna e in collaborazione con Libreria Evolvo Libri di Gravellona Toce, Evolvo Edizioni, Mida, Albergo Croce Bianca, Vco Sport City ASD. Sponsor di questa edizione SmartTeam srl e Cipir Utility.
Quest’anno la Zattera del Golfo di Omegna, il palcoscenico della manifestazione, navigherà a vista nel mare dei libri: gli appuntamenti saranno organizzati e annunciati mese per mese e si terranno la domenica mattina alle 11 abbinando la presentazione di due Libri e di due autori: nel limite del possibile uno locale “a km zero” di introduzione e uno più noto a seguire, come “piatto forte”. Location di riserva in caso di maltempo, l’Ex Biblioteca Comunale Omegnese in Parco Rodari.
Domenica 29 Giugno alle ore 11 è in programma il secondo appuntamento della rassegna con Rossana Girotto, di Sesto Calende, che ci presenta il suo nuovo libro di racconti dal titolo “Effetti Personali” edito da RswItalia e a seguire ci conduce alla scoperta di un vero e proprio personaggio: Andrea G. Pinketts, scrittore, giornalista, drammaturgo e opinionista italiano, tra i più noti esponenti della letteratura italiana noir, fra i protagonisti fra l’altro della trasmissione televisiva “Mistero” che ci parlerà del suo ultimo libro “Ho una tresca con la tipa nella vasca” (Mondadori).
Andrea G.Pinketts è amico e mentore di Rossana (suo il neologismo coniato apposta per lei: "La Poetrice") e ha scritto il commento presente nella quarta di copertina del nuovo libro della scrittrice sestese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.