160 litri al giorno: piace la casetta dell’acqua

Oltre il 15% della popolazione ha già ritirato la tessera per prendere l'acqua minerale. Soddisfatto il Sindaco impegnato in una politica di promozione dell'ambiente

Piace ai luvinatesi la Casa dell’Acqua realizzata dall’Amministrazione comunale e inaugurata lo scorso fine maggio. In un mese circa di utilizzo, infatti, è stato registrato un prelievo di circa 160 litri al giorno, con un 15% della popolazione luvinatese che già si è avvicinata a questa opportunità.  Un dato soddisfacente, in considerazione che nei primi mesi di attività i consumi aumentano in modo costante, in base alle abitudini delle persone che decidono di avvicinarsi gradualmente alla casetta e decidere di provare l’acqua e poi di ritornarci.  

«Siamo contenti dei risultati di queste prime settimane e sappiamo di come tale servizio stia suscitando un interesse crescente. Ricordiamo che per tutte le famiglie di Luvinate – sottolinea il Sindaco Boriani – è a disposizione una tessera gratuita precaricata da ritirare presso gli Uffici comunali. Inoltre per ogni persona è sempre possibile prelevare l’acqua semplicemente immettendo una monetina da cinque centesimi dalle ore 7.00 alle ore 23.00».

Con la Casa dell’Acqua Luvinate, grazie ad un contributo economico della Provincia di Varese, ha deciso di valorizzare la cultura dell’acqua come bene pubblico, promuovendo l’utilizzo dell’acqua che esce dai rubinetti, perché controllata, buona e garantita. «L’iniziativa poi produrrà nel tempo risparmi per le tasche delle famiglie e soprattutto un vantaggio in termini ambientali, con la riduzione del numero di bottiglie di plastica utilizzate ed i relativi costi per lo smaltimento».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.