Aerei in volo sul lago di Ghirla
Domenica 20 luglio in Valganna si terrà “Volo e riflessi del lago”: mostra ed esibizione di aeromodelli, che sfileranno sulle acque del lago
Domenica 20 luglio, dalle ore 9 alle 18 si terrà la manifestazione “volo e riflessi del lago”, organizzata dall’associazione Cultura e Società, in collaborazione con il gruppo aeromodellistico Millennium e con il patrocinio del comune di Valganna. Segnatevi la data perché questa domenca degli aerei voleranno sulle acque del lago valgannese.
Apertura di un nuovo aereoporto? No, gli aerei in questione saranno in realtà dei modellini, guidati dal gruppo di appassionati G.A.M.. Il gruppo, con sede a Capolago, da diversi anni offre lezioni di guida di modelli radiocomandati e raccoglie gli appassionati della disciplina nel Varesotto.
Non sono, certo, i modellini con cui giocavamo da bambini a sfilare nella giornata di domenica, ma piuttosto veri e propri droni in miniatura, radiocomandati da un team di esperti, con tanto di acrobazie. In effetti, alcuni degli aeromodellini presentati saranno messi solamente in mostra, vista la loro mole che richiede grandi spazi per decollare, arrivando a raggiungere velocità fino ai 400 km/h. Dal punto di vista organizzativo, la manifestazione è stata messa in piedi dall’associazione Cultura e società, nata nel 2009 per portare gli abitanti della zona alla conoscenza di vari aspetti culturali organizzando varie mostre come quella del professor Ferrari, della stilista milanese Paola Comolli, ma che organizza pure corsi formativi ad esempio d’inglese e di informatica.
La manifestazione sarà anche dedicata ad Elena Aletti, una componente e fondatrice dell’associazione venuta a mancare lo scorso febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.