Cani sequestrati alla Schiranna. Il Comune: “Situazione nota da tempo”
Carabinieri e guardie zoofile hanno posto i sigilli al ricovero "Occhi struggenti onlus" dove sono state riscontrate una serie di irregolarità. Su Facebook un gruppo difende il titolare e la sua attività
«La situazione della struttura era nota da tempo». Questo il commento dell’assessore alla tutela ambientale del Comune di Varese, Stefano Clerici, a seguito del sequestro di decine di cani avvenuto nella mattina del 6 luglio alla Schiranna. Carabinieri e guardie zoofile hanno posto i sigilli al ricovero "Occhi Struggenti Onlus" di via al Gerett dove, a fronte di un massimo di dieci cani ammessi in una struttura privata ne sono stati trovati quasi cinquanta. Le forze dell’ordine sono intervenute per effettuare le operazioni di sgombero anche in vista di quelle che sono state definite "precarie condizioni igienico sanitarie" della struttura. «Vorrei sottolineare la stretta collaborazione tra Comune e Asl – ha aggiunto l’assessore -. La situazione era nota da tempo: settimana scorsa è stata emessa l’ordinanza del sindaco sul "Contenimento del numero dei cani e custodia diligente dei soggetti detenuti presso la struttura privata sede dell’Associazione "Occhi struggenti Onlus" – Via al Gerett". Come assessorato siamo molto attenti alla cura e alla custodia degli animali, lavorando a stretto contatto con Asl, in particolare con il dottor Eraldo Oggioni, dirigente veterinario. A fronte di casi come questi, c’è l’esempio positivo del canile di via Friuli, dove gli ospiti sono tenuti in ottime condizioni e seguiti fino all’adozione».
La notizia del sequestro non è passata inosservata. La struttura infatti è molto conosciuta a Varese e in provincia. In molti, anche attraverso Facebook, si sono schierati dalla parte del titolare e hanno voluto esprimere la loro solidarietà sul solcial network dove è stato creato anche il gruppo "Giù le mani da occhi struggenti". I promotori dell’iniziativa hanno diffuso inoltre una petizione on line dove si sottolinea che «L’Associazione ‘occhi struggenti’ si occupa del mantenimento di cani soli, maltrattati, ciechi, azzoppati e anziani…insomma tutti quei cani dimenticati che nessuno vuole. Togliere i cani dalla strada è il lato meno complicato, la cosa difficile è farli vivere serenamente, farli adottare, trovargli una casa e delle persone che gli vogliano bene».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.