Il teleriscaldamento? “In perdita fino al 2024″
Scontro in Consiglio Comunale sul servizio che porta l’acqua calda lungo le strade della città. Tra utenze collegate e costi ancora molto elevati c’è chi chiede un cambio tra i vertici di Agesp
Ancora 10 anni di segno meno dovranno accompagnare i dati economici sul teleriscaldamento a Busto Arsizio e poi, forse, si inizierà ad incassare qualcosa. E’ questo uno dei dati presentati dall’assessore Paola Reguzzoni per rispondere ad una interrogazione del presidente del Consiglio Comunale, Diego Cornacchia. «Al 31 dicembre del 2013 la perdita del servizio è stata di 613 mila euro -spiega Reguzzoni- e questo è dovuto in misura primaria a 400.000 euro di ammortamenti» su un totale di utenze collegate ai sei chilometri di rete che ammonta arriva a quota 90 (più 15 edifici pubblici). Ed è proprio sul dato di case e condomini allacciati che si è scatenata la polemica: «90 allacci per 6 chiometri di rete è un buco nell’acqua» attacca Diego Cornacchia che mette in dubbio l’operato dei vertici Agesp: «Se non si cambia strategia, se non si mette un vero manager il disastro sarà ancora peggiore». E in effetti i dati sui prossimi anni prevedono poche decine di allacci ogni anno mentre i costi di ammortamento per i nuovi pezzi di investimento sono destinati a salire.
Ma chi si scalda con la rete di teleriscaldamento della città è soddisfatto? «Io ho ricevuto decine di proteste da parte dei cittadini», avvisa Cornacchia ma a Comune e Agesp risulta tutt’altro. «Né a noi né alla società è mai pervenuta alcuna richiesta o segnalazione», spiega Paola Reguzzoni sicura del fatto che «se l’acqua calda non arriva ai piani alti dei palazzi è un problema del condominio, non certo nostro». In ogni caso l’ex presidente di Agesp Servizi spiega che «la crescita è lenta ma continua e questo ci dà molta fiducia» oltre al fatto che «la percentuale di allacci nelle strade in cui passa è più che positiva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.