La ceramica tradizionale moldava in mostra al Midec
Inaugurazione venerdì 25 luglio alle19 l'importante esposizione di ceramica tradizionale realizzata da due giovani ma affermati artisti della Repubblica Moldova
Si inaugurerà venerdì 25 luglio alle ore 19 un’importante esposizione di ceramica tradizionale moldava realizzata da due giovani ma affermati artisti della Repubblica Moldova: Adrian Triboi e Vitalie Parlui.
L’esposizione, intitolata “Acqua, Terra, Mani, Fuoco”, verrà allestita presso il prestigioso Museo Internazionale del Design Ceramico (MIDEC) di Cerro di Laveno (VA) e sarà aperta al pubblico fino a domenica 17 agosto negli orari di apertura del museo.
Le ceramiche esposte sono ispirate ai temi della tradizione millenaria del popolo moldavo ed in particolare alla civiltà neolitica degli antichi Cucuţeni, risalente a quasi 7000 anni fa, popolazione che visse in questi territori. Ceramiche ispirate, dunque, ad una civiltà più antica di quella egizia e di quella minoica, ad una civiltà che ha dato forse origine ai Sumeri, se non addirittura al mito di Atlantide…
La mostra inoltre contiene delle preziose ceramiche cotte in terra nera, realizzate da Adrian Triboi, unico artista moldavo che utilizza ancora questa materia prima.
L’Associazione di Promozione Sociale Italia-Moldavia (onlus) ha organizzato questo importante evento con lo scopo di valorizzare ancor più le tante eccellenze artistiche presenti nella Repubblica Moldova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.