Pro Patria alla svolta, arrivano i nuovi padroni
Lo annuncia l'ex-patron Vavassori su "La Provincia di Varese" ma non svela i nomi dei compratori. L'unica certezza è che la fidejussione verrà versata entro domani, ultimo giorno utile per l'iscrizione alla Lega Pro
La Pro Patria è ad una svolta. Lo dichiara l’ormai ex-patron Pietro Vavassori sulle pagine odierne del suo quotidiano di riferimento "La Provincia di Varese": oltre al solito attacco all’altro quotidiano, La Prealpina, annuncia che giovedì o venerdì verrà annunciata la nuova dirigenza scevra dai nomi di quelli che definisce millantatori, nullatenenti e mitomani usciti nei giorni scorsi nelle pagine delle cronache sportive. Chi siano i nuovi padroni del vapore in via Cà Bianca ancora non è chiaro, probabilmente una cordata di imprenditori ma è meglio non sbilanciarsi. L’unica certezza fornita da Vavassori è che entro domani (martedì) alle 19 la fidejussione amata, odiata, desiderata risulterà versata. La Pro riparte, con un punto di penalizzazione, dalla Lega Pro. Stop, fine del messaggio.
I tifosi dei tigrotti, finalmente, possono tirare un sospiro di sollievo e ricominciare a parlare di calciomercato come ogni estate che si rispetti ma prima c’è da capire chi ha rilevato la Pro Patria e con quali prospettive. Di certo c’è lo smantellamento di mezza squadra (compreso l’allenatore), dirigenza (Ferrara seguirà Vavassori a Reggio Emilia) e settore giovanile. Tutti già con le valige in mano per approdare in terra d’Emilia dove l’imprenditore milanese inizierà la sua nuova avventura calcistica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.