Verghera in festa dal 3 all’8 settembre
La patronale offre una gran varietà di eventi religiosi, momenti di festa popolare, musica e sport
Eventi religiosi, sportivi, ricreativi si alterneranno dal 3 al 8 settembre a Verghera, per coinvolgere grandi e piccini con manifestazioni ed attrazioni per tutte le età. Per tutta la durata della festa patronale saranno aperti stand gastronomico e banco di beneficenza e saranno in vendita biglietti lotteria con ricchi premi.
Mercoledì 3 si parte per il Pellegrinaggio al Santuario di Imbersago.
Giovedì 4 h.20.30 S. Messa a ricordo dei 100 anni dalla nascita di Don Mario e al termine Concerto di Campanine della scuola Campanaria di Roncobello sul sagrato per commemorare i 130 anni dalla posa delle nostre campane
Venerdì 5 cena sarda e musica con il gruppo Amatour La festa entra nel vivo sabato pomeriggio con attività divertenti per bambini e spettacolo tenuto da “il cappellaio matto”; S.Messa alle 18.00 per Anniversario della Dedicazione della chiesa parrocchiale.
In serata, alle 19, seconda corsa podistica e pasta party; allieterà la serata il gruppo DNA59 quintet.
Come sempre la Domenica è ricca di eventi e durante la giornata bancarelle, mostre ed esposizioni. Alle 11 S.Messa solenne ricordando il 50° di sacerdozio di padre Tarraran e di professione religiosa di Suor Rosaldina; segue benedizione delle auto e pranzo in oratorio.
Nel pomeriggio attività sportive, balli e giochi. In serata 20.30 Processione e concerto del Corpo Musicale”La Filarmonica” che ricorda il 130° anniversario di fondazione.
Lunedì 8 dopo la S.Messa delle 20.30 esibizione di danza e chiusura manifestazione con grande spettacolo pirotecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.