Fondazione Maugeri: “Necessario intervenire sulla riduzione dei costi”
La replica della direzione del polo sanitario che ha una sede in città, in seguito alle proteste dei lavoratori per il taglio degli stipendi

«In riferimento agli incontri che si sono tenuti il 15 settembre presso la sede di Fondazione Maugeri con tutte le rappresentanze delle Organizzazioni Sindacali, la Direzione dell’Ente precisa che per permettere lo svolgimento delle azioni concordate si conferma innanzitutto la sospensione dei provvedimenti già comunicata a fine luglio – spiegano dalla Fondazione -; al pari si sono ribadite le indicazioni economico-finanziarie già evidenziate e la necessità di intervenire sulla riduzione dei costi con l’obiettivo primario di mantenere invariata la qualità e l’eccellenza dei servizi erogati e per i quali Fondazione Salvatore Maugeri è conosciuta a livello nazionale. Le principali criticità individuate e presentate sono: da un lato il disavanzo dell’esercizio 2014; su questo fronte saranno attuati tutti i possibili interventi che interesseranno trasversalmente tutte le aree di costo comprese le voci relative al costo del personale, con l’obiettivo di limitare la negatività corrente. A tal proposito è già stato fissato un nuovo incontro con le OO.SS per il prossimo 1 ottobre. In parallelo è urgente dare attuazione ad interventi strutturali per il 2015 e anni successivi. Per fare questo si conferma che Fondazione sta elaborando il Piano Industriale e relativo budget e in questo contesto è stato concordato un lavoro di confronto anche a livello di Istituti, tra le singole Direzioni e le OO.SS di Istituto, questo nell’ottica di far emergere tutti i possibili ambiti di intervento così come le criticità in capo a ciascuna struttura, comprese le rilevanti incertezze relative alla definizione dei ricavi 2015. Di queste incertezze si dovrà, infatti, tenere conto nella definizione dei costi sostenibili e di quelli che dovranno essere oggetto di intervento. Per quanto riguarda infine la situazione finanziaria sono state confermate le criticità già evidenziate nei precedenti incontri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.