Fontana: “Vincere il Campiello è un prestito di fiducia per il futuro”
Intervista al saronnese che con il suo ultimo romanzo "Morte di un uomo felice" ha vinto a sorpresa il prestigioso premio letterario: "Adesso devo fare di più e meglio, con nuove sfide e nuove storie"

Il libro di Fontana si intitola "Morte di un uomo felice", è edito da Sellerio e racconta la storia del magistrato Colnaghi, già protagonsita del precedente romanzo di Fontana. È ambientato nel 1981, nel pieno della stagione terroristica italiana e il protagonista deve indagare proprio su questi fatti. Dall’inquietudine è avvolto anche il ricordo del padre Ernesto, che lo lasciò bambino morendo in un’azione partigiana. Due generazioni a confronto, quindi, in due periodi molto delicati e ambigui della storia italiana.
Giorgio Fontana, da cosa nasce l’idea di raccontare la storia di un padre e un figlio confrontandosi su Resistenza e Terrorismo?
Cosa significa per te oggi vincere il Premio Campiello a soli 33 anni?
«Come ho ripetuto più volte, lo prendo come un prestito di fiducia per il futuro. un ottimo punto di ripartenza per lavorare ancora più duramente, cercare di raccontare storie migliori e nel miglior modo possibile. Quanto al modo in cui penso alla letteratura, non cambia di una virgola: e lo stesso vale per il mio lavoro di militanza critica, i miei gusti musicali, la mia fede calcistica, o le mie idee politiche. Franz Kafka rimane sempre il mio eroe. Continuo a leggere fumetti e studiare pensatori anarchici. I miei amici, che hanno contribuito a trasformare il teatro la Fenice in una curva da stadio, restano i miei amici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.