Tutti gli eventi di Castelseprio a settembre
La comunicazione del Comune sulle iniziative in programma nelle prossime settimane. Fino alla feste del paese del 20 e 21 settembre
Tutti gli eventi di Castelseprio nel mese di settembre.
DOMENICA 14 SETTEMBRE
– ore 8.30-18.00, Via San Giuseppe – MERCATINO DELL’USATO
– ore 15.30, Chiesa parrocchiale
– FESTA DELL’ANZIANO E DELL’AMMALATO: Santa Messa con esposi- zione del simulacro della Madonna Addolorata, intrattenimento presso il cortile parrocchiale
VENERDÌ 19 SETTEMBRE
– ore 18.00-24.00, area verde di via Lario – apertura VISEVAR FEST , a cura dell’Associazione LA CADREGA, con stand gastronomico e concerto tributo Ligabue del gruppo LIBERAUSCITA (ore 21.00)
SABATO 20 SETTEMBRE
– ore 18.00-24.00, area verde di via Lario – apertura VISEVAR FEST , a cura dell’Associazione LA CADREGA, con stand gastronomico e concerto del gruppo TONY TUONO (ore 21.00)
– ore 18.00, presso Casa ex-Ricci (ingresso via Dante) – INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DEL FUMET- TO “CRONACHE DEL SEPRIO”, a cura dell’Amministrazione Comunale
DOMENICA 21 SETTEMBRE – FESTA DEL PAESE
– ore 10.30, SANTA MESSA SOLENNE – ore 11.30, area verde di via Lario – VITA MEDIEVALE (COMPARSE IN COSTUME E LABORATORI PER GRANDI E PICCOLI) e alle ore 12.00 aperitivo offerto dall’Associazione LA CADREGA ; a seguire stand gastronomico per tutta la giornata
– ore 11.30, presso Scuola Materna sarà aperta l’esposizione di fotografie storiche nella ricorrenza dei 100 ANNI DI STORIA dell’Asilo Infantile
– ore 9.30-12.30 e 14.30-19.30, presso Casa ex-Ricci (ingresso via Dante) – MOSTRA DEL FUMETTO “CRO- NACHE DEL SEPRIO”, a cura dell’Amministrazione Comunale
– ore 17.30 – PROCESSIONE CON IL SIMULACRO DELLA MADONNA ADDOLORATA, con la parteci- pazione della Banda Musicale “G. Verdi” di Capolago (Va)
– ore 21.00, area verde di via Lario – BALLO LISCIO CON DARIO E MARCELLO, a cura dell’Associazione LA CADREGA
– Durante le giornate di DOMENICA 21 e LUNEDI’ 22, presso l’Oratorio parrocchiale sarà aperta la PESCA DI BENEFICENZA LUNEDÌ 22 SETTEMBRE
– ore 10.30, CONCELEBRAZIONE SACERDOTI DEL DECANATO
– ore 18.30, Campo sportivo – BENEDIZIONE DEGLI AUTOMEZZI
– ore 20.30, Chiesa Parrocchiale – CHIUSURA DEL SETTENARIO
– ore 21.15, Oratorio parrocchiale – TOMBOLATA DOMENICA 28 SETTEMBRE
– ore 9.00, UNA GIORNATA NEL BOSCO CON GLI ASINI E LE ATTIVITÀ DELL’ECOVILLAGGIO PER RISCOPRIRE I RITMI ED IL “FARE” TRA ADULTI E BAMBINI, a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Associazione Famiglie Insieme a Geographical Research Association
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.