Coppa Italia, il rugby femminile è tornato a Varese

Le Amazzoni hanno ospitato sul campo di Vivirolo la sesta giornata di Coppa Italia

Rugby

Dopo i due appuntamenti dello scorso anno, domenica con la disputa della 6a giornata di Coppa Italia a 7,  il rugby femminile è ritornato a Varese. Le Amazzoni hanno ospitato altre 5  squadre sul campo di via Vivirolo. Nel girone 1 si sono battute: Chicken Rozzano 1, Parabiago e Livigno. Nel secondo girone oltre alle varesine padrone di casa c’erano: Chichen 2 e Valtellina.

Il primo girone è stato vinto dalle “Galline” di Parabiago che nel segno del destino hanno pareggiato 2 mete a 2 contro le “polle” di Rozzano. L’ago della bilancia nel passaggio alla finalissima non poteva che essere Livigno che in totale par condicio ha subito 10 mete da entrambe  le superpotenze del raggruppamento, ma segnando una meta contro il Rozzano ha regalato il primo posto al Parabiago.

Le Amazzoni,  nel girone 2 hanno espresso spettacolo fin dalle prime battute regolando con 6 mete a 1 la seconda squadra di Rozzano. A segno con tre marcature Elisa Mamolo, due di Natalia Pina e una meta di capitan Eleonora Bisello O Ragno. I grandi progressi delle ragazze allenate da Andrea Minidio e Roberto de Cecilia si sono visti soprattutto contro il fortissimo Valtellina che nella prima sfida ha superato 7 a 1 il Chicken 2.

Contro le valtellinesi, le padrone di casa hanno giocato con grinta e buon senso tattico, ma le avversarie hanno avuto la meglio segnando una meta per tempo. Capitan Eleonora, ottima la sua prova, dopo un intercetto  è  giunta fino in meta, ma sul più bello ha perso il controllo del pallone.

Nella finale fra le terze, si sono affrontate Rozzano due e Livigno che con un netto 6-1 ha conquistato il 5° posto. Le varesine, a corto di fiato, nella finale per il terzo posto hanno subito 8 mete dalla prima formazione di Rozzano, nessuna realizzazione delle Amazzoni che hanno comunque ottenuto la quarta posizione.

Emozionante la finale per il primo posto, successo di Parabiago su Valtellina con 5 mete a 4. La segnatura vincente delle “galline” è stata realizzata da Giulia Rizzi proprio a fil di sirena. Nel complesso è stata una bella giornata di sport con tanti giovani spettatori attorno al polveroso rettandolo di gioco e con le atlete in campo a regalare spettacolo.

Amazzoni del rugby Varese: Chiara Brancone, Elisa Mamolo, Eleonora Bisello O Ragno (c.), Natalia Rossella Pina, Elisa Carcano, Benedetta Pina, Beatrice Guerzoni. Allenatori: Andrea Minidio e Roberto de Cecilia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.