Il popolo del PD non vuole le regioni “speciali” e guarda alla città metropolitana

Oltre 15.600 persone hanno partecipato in tutta la Lombardia. A Varese hanno votato ai seggi in 719. Si pensa alla creazione dell'albo degli elettori

consultazione pd lombardia

La base del PD è favorevole all’abolizione delle regioni a statuto speciale, guarda positivamento all’accorpamento delle regioni e strizza l’occhio alla città metropolitana di Milano. Sono i risultati per la provincia di Varese della prima consultazione del PD lombardo dedicata al tema della autonomie locali (qui i quesiti). L’iniziativa si è svolta domenica 1 marzo: sono stati allestiti oltre 550 seggi in tutta la regionale ed era possibile anche il voto online su www.pdlatua.it. In provincia di Varese hanno votato ai seggi 719 persone (manca ancora il dato di chi ha votato online), mentre a livello regionale hanno votato in tutto 15.670 persone di cui 3.267 sulla piattaforma PDlatua. (Guarda i risultati nel dettaglio)

La stragrande maggioranza, oltre il 92 per cento, si è espressa per l’abolizione delle Regioni a Statuto speciale. Mentre nelle province di Lodi, Monza e Varese è emersa con forza la volontà di aderire alla città metropolitana. «Siamo molto soddisfatti della partecipazione. Per noi era la prima volta di una consultazione tematica e non di una primaria sulle candidature. Oltre 15mila votanti è un dato non scontato – dichiara il segretario del PD Lombardo Alessandro Alfieri -. Anzi, se a Roma la manifestazione di Salvini fa gli stessi numeri, posso dire con orgoglio che la sperimentazione ha avuto successo. Per questo vogliamo rilanciarla: nei prossimi mesi chiameremo sempre più spesso i nostri iscritti ed elettori ad esprimersi su temi anche più sfidanti».

«Stiamo studiando nuove modalità per implementare e per informatizzare il nostro sistema di consultazione anche ai seggi – spiega Fabrizio Santantonio, responsabile organizzazione del PD Lombardo -. I numeri di questa consultazione ci dicono che siamo sulla buona strada, che le persone vogliono essere coinvolte, che vogliono incidere sulle decisioni del partito. Per questo, stiamo lavorando anche alla creazione dell’Albo degli elettori per regolamentare la partecipazione alle primarie. Conoscere in anticipo la platea degli elettori permetterà, infatti, di evitare polemiche e strumentalizzazioni».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.