Tornano le “uova pasquali” dell’AIL
In occasione della manifestazione nazionale, anche la sezione provinciale promuove la raccolta fondi per sostenere la ricerca, la cura e l'assistenza dei pazienti di malattie emato-oncologiche

La Sezione A.I.L. VARESE ONLUS in occasione della Manifestazione Nazionale “Le Uova di Pasqua A.I.L.” promuove sul territorio di Varese e Provincia la classica raccolta fondi pasquale, finalizzata alle attività di ricerca e cura delle malattie emato-oncologiche, oltre che all’assistenza e al supporto dei pazienti e delle loro famiglie.
Nei giorni 20-21-22 Marzo 2015 oltre 30 piazze in tutta la Provincia ospiteranno un arcobaleno di colori e di dolcezza grazie ai gruppi di Alpini e di volontari che proporranno l’acquisto a scopo benefico del tradizionale Uovo di Pasqua di cioccolata, diventato nel tempo simbolo della solidarietà targata A.I.L.
Domenica 22 Marzo le Uova di Pasqua saranno protagoniste anche in occasione della partita di Pallacanestro Varese-Cremona, Legabasket Serie A1.
La Società PALLACANESTRO VARESE mette in campo la solidarietà ospitando i volontari e promuovendo la raccolta fondi di A.I.L.: una nuova, inedita collaborazione che apre all’Associazione nuovi spazi di condivisione e di sviluppo con l’anima più sportiva e solidale di Varese. Appuntamento alle 18.15 al Palazzetto di Masnago-Varese
A.I.L. VARESE OGGI:
Nel 2014 A.I.L. Varese ha raggiunto il traguardo dei primi 10 anni di attività, coronati nel 2010 dalla creazione del reparto di Ematologia presso l’Ospedale di Circolo di Varese: un progetto fortemente voluto e finanziato dall’Associazione e frutto della fattiva collaborazione tra istituzioni, ospedale, Gruppi Alpini e volontari A.I.L.
Sia il Reparto di Degenza che il Day Hospital accolgono e curano numerosissimi pazienti con professionalità , passione ed elevata competenza. Ma un bacino d’utenza così ampio e, purtroppo, sempre più colpito dalle patologie del sangue, richiede ancora maggiori sforzi per rispondere ai bisogni più urgenti dei malati.
Grazie ai fondi raccolti, ad oggi la sezione AIL Varese Onlus supporta il reparto in diverse aree:
*ASSISTENZA-DIAGNOSTICA-RICERCA finanziando i contratti di 3 medici,2 biologi molecolari e 1 coordinatore di ricerca, oltre che un recente contratto per un unospecializzando in Ematologia che svolgerà la sua formazione presso il nostro ospedale per i prossimi 5 anni.
* DEGENZA EMATOLOGIA: nel corso del 2015 verrà realizzato il nuovo reparto di Ematologia dell’Ospedale di Circolo. La struttura disporrà anche di nuove camere sterili, indispensabili per i malati che necessitano di terapie intensive e trapiantologiche. L’associazione ha già messo a disposizione una somma molto importante per questo progetto
*AIUTO AI PAZIENTI: A.I.L. Varese sta supportando il progetto di estensione della rete WiFi in ospedale. Questo servirà ai nostri pazienti per poter rimanere connessi al mondo e ai propri affetti. L’Associazione dispone inoltre di un proprio mezzo con cui effettua il trasporto dei malati durante le terapie
Per poter realizzare questi e molti altri ambiziosi progetti l’Associazione A.I.L. Varese Onlus lancia un appello alla generosità di tutti i concittadini: grazie al prezioso sostegno della comunità si potrà continuare a lavorare affinché la diagnosi, la cura ed il sostegno dei malati di leucemie, linfomi e mieloma siano sempre più tempestive ed efficaci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.