Un varesino a “L’uovo e la colomba”
La Dolce Arte di Mornago sarà tra i protagonisti della prima edizione de L’Uovo e la Colomba, kermesse dedicata ai due simboli golosi della Pasqua nella Sala Auditorium della Società Umanitaria

Ci sarà anche un varesino alla prima edizione de L’Uovo e la Colomba, kermesse dedicata ai due simboli golosi della Pasqua nella Sala Auditorium della Società Umanitaria (ingresso via San Barnaba 48), a pochi passi da piazza Duomo a Milano: si tratta de La Dolce Arte di Mornago.
L’evento, una selezione delle migliori pasticcerie lombarde che offrono in assaggio gratuito (e poi in vendita a un prezzo promozionale) uova di Pasqua e colombe rigorosamente artigianali è aperto al pubblico (dalle 11 alle 18) ed è a ingresso libero.
In questa prima edizione si è scelto di presentare solo il meglio della pasticceria lombarda, perché è proprio in questa regione che la colomba avrebbe avuto origine: la leggenda vuole che il re longobardo Alboino ricevette in segno di pace pani dolci a forma di colomba. Altri, invece, legano questo dolce a un banchetto organizzato dalla regina Teodolinda in onore del frate irlandese Colombano, che trasformò le pietanze in dolci colombe.
Queste alcune delle pasticcerie che saranno ospitate all’interno dell’evento: la Pasticceria Martesana, unica presenza milanese con il suo capo pasticciere Davide Comaschi, campione del mondo di Cioccolateria nel 2013 e Pasticciere dell’anno nel 2014; la Pasticceria Cavour 1880, a Bergamo Alta, sul cui buffet regna la tradizione dei maestri pasticcieri del Tre Stelle Michelin Da Vittorio; la Pasticceria Antoniazzi di Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova, da oltre quarant’anni sinonimo di eccellenza nella produzione artigianale.
Nell’ambito della manifestazione L’Uovo e la Colomba sono previsti anche tre momenti di approfondimento: un laboratorio per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, un focus sui temi della nutrizione e uno show cooking. Lo show cooking è condotto dallo chef Massimo Meloni, già patron riconosciuto dalla critica, oggi si occupa di formazione manageriale e collabora come chef con il Banco Alimentare Lombardia: per L’Uovo e la Colomba preparerà ricette gourmet pensate sul recupero degli avanzi golosi dei prodotti protagonisti della kermesse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.