Assemblea per i 7300 soci di Socrem
Si terrà domenica 19 aprile alle ore 9.30 presso la Sala del Commiato nel cimitero monumentale di Giubiano. È tra le più antiche associazioni varesine la So.Crem, fondata nel 1880, terrà l’assemblea dei soci

Una tra le più antiche associazioni varesine la So.Crem, fondata nel 1880, terrà l’assemblea dei soci domenica 19 aprile alle ore 9.30 presso la Sala del Commiato nel Cimitero Monumentale di Giubiano a Varese.
Gli oltre 7.300 Soci sono chiamati ad approvare il bilancio consuntivo del 2014 e a discutere sull’attività svolta nello scorso anno. L’attività del sodalizio è coronata da ottimi risultati a favore della collettività: anche nel 2014 le cremazioni hanno superato di gran lunga il 50% dei cremati sui decessi .
La “terra ai vivi” è il motto della So.Crem: considerando che nello spazio di un feretro trovano posto 50 urne cinerarie, si può ben comprendere quanto territorio sia stato salvato. Nella città di Varese in cinque anni si è risparmiato lo spazio di un cimitero delle dimensioni di quello del rione di Velate.
La principale novità di quest’anno è data dal subentro al Comune di una ditta privata per il servizio di cremazione presso il monumentale di Giubiano. Infatti il Comune ha assegnato a partire dal 23/2/2015 alla società S.C.V. srl la gestione del Tempio crematorio.
Nel contratto di assegnazione è prevista la realizzazione, a breve, di una seconda linea di cremazione che garantirà maggiore capienza e continuità di funzionamento eliminando i disagi alla cittadinanza riscontrati nel passato.
Inoltre per i residenti nella città di Varese il contributo sul costo di cremazione è stato aumentato dal 50 al 55% da applicare sulla tariffa che, per il crematorio di Varese, è stata stabilita in 572,69 euro dal 23/2/2015.
Nel corso dell’assemblea sarà inoltre presentata ai soci l’iniziativa “dona il 5 per mille per realizzare il Giardino delle Rimembranze”. Nelle adiacenze del Cimitero di Belforte è stata identificata dal Comune un area sulla quale dovrà sorgere il giardino per la “dispersione delle ceneri, ma tale opera non è ancora stata avviata e So.Crem intende sollecitare concretamente tale opera.
Ivo Bressan
Presidente So.Crem Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.