“Ciao Delia, donna sensibile e combattiva”
Ultimo saluto nella chiesa di San Giovanni per Delia Cajelli, per 45 anni anima del teatro Sociale di Busto Arsizio. A salutarla la famiglia, il sindaco,Farioli, gli amici, gli allievi dei corsi di teatro

E’ stata una cerimonia semplice ma molto partecipata e commossa quella che ha accompagnato Delia Cajelli nel suo ultimo viaggio prima della sepoltura. La direttrice artistica del teatro Sociale è stata l’anima del palcoscenico più importante e antico di Busto Arsizio per 45 anni e i cittadini che l’hanno conosciuta e apprezzata non hanno fatto mancare la loro presenza riempendo la basilica di San Giovanni fino all’ultima fila. Presenti anche il sindaco Gigi Farioli, l’assessore Fantinati, molti allievi del teatro e colleghi. L’ha ricordata il prevosto di Busto, monsignor Severino Pagani, l’ha ricordata don Matteo Cascio, della quale è stato allievo nei corsi di recitazione da lei organizzati al Sociale, ma anche una rappresentante del gruppo dei collaboratori della liturgia del santuario della Madonna dell’aiuto, al quale partecipava da vera devota della Madonna.
«Nutro per lei un profondo senso di gratitudine per Delia che è stata geniale, determinata, sensibile, combattiva, una grande personalità – ha detto don Matteo – credo che la morte cristiana sia come la chiusura di un sipario quando i personaggi muoiono ma gli attori restano vivi e ritrovano la verità». Per monsignor Pagani Delia Cajelli «aveva il dono del saper insegnare» mentre un amico di famiglia ha letto il messaggio del marito «se mi ami non piangere»- ha detto rivolgendosi alla moglie . Grande il dolore di tutta la famiglia della donna e di tutta la comunità che gravita intorno al teatro Sociale, la casa di Delia Cajelli che è stata anche la sua camera ardente dove in moltissimi hanno voluto omaggiare il suo spirito combattivo e la sua grande tenacia nel preservare un luogo di tutti i bustocchi e bustesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.