“Giovani leggende” e “Garbosi”, l’ora della palla a due

Nella serata di giovedì scatta il torneo under 17, suddiviso in quattro gironi. Da venerdì in campo anche under 14, under 13 e i piccoli dell'under 12

Trofeo Garbosi: i partecipanti (inserita in galleria)

Tra questa sera – giovedì – e domani – venerdì – prendono ufficialmente il via i due grandi tornei pasquali di pallacanestro ospitati da Varese e da molte località della nostra provincia. Il “Giovani Leggende” (aperto alla categoria under 17) e il “Trofeo Garbosi” (under 14, 13 e 12) però sono di fatto già iniziati con l’arrivo delle prime squadre provenienti dal resto d’Italia e in qualche caso dall’estero; entrambe le manifestazioni infatti prevedono che le famiglie dei giocatori locali ospitino i ragazzi che arrivano da lontano. Un’esperienza di vita e di sport che resta per anni nel cuore ai partecipanti.

 

GIOVANI LEGGENDE – Il torneo destinato all’età maggiore (ma quest’anno è possibile schierare anche due fuori quota under 18) scatta nella sera del Giovedì Santo con il primo turno della fase a gironi. Quattro le “conference” in cui è articolato il tabellone: si gioca nelle palestre di Malnate, Somma Lombardo, Gazzada Schianno e del Campus alle 19,15 e alle 21. Le altre partite di qualificazione sono previste venerdì e sabato agli stessi orari. A Pasqua si disputeranno le semifinali, mentre il Lunedì dell’Angelo le finali con il clou al PalaWhirlpool a partire dalle ore 19,30 con il match per il terzo posto, la gara delle schiacciate e la partita per il titolo.

Ecco il programma del giovedì.

MALNATE: Pall. Varese – Urania Milano (19,15); Vivi Napoli – Vicenza Giovane (21)
SOMMA L.: Team Ohio – Arona (19,15); Campus Varese – Lido di Roma (21)
GAZZADA S.: 7Laghi Gazzada – Nuernberg (19,15); Bluorobica Bergamo – Le Bocce Erba (21)
CAMPUS: Daverio – Rudes Zagabria (19,15); Robur Varese – Trapani (21)

 

TROFEO GARBOSI – Il più antico dei due tornei è quello dedicato a Rico Garbosi, allenatore del primo scudetto targato Ignis. Tre le “branche” in cui è suddiviso, corrispondenti ad altrettante fasce d’età; tutti i gironi scattano venerdì 3 aprile.

Under 14: quattro i gironi per un totale di 16 squadre. Venerdì si gioca alle 15,10 e alle 17 nelle palestre di Varese Campus (Robur-Monza; Arona-Udinese), Daverio (Daverio-Mestre; Borgomanero-Bergamo); Malnate (Sanmaurese-Pall. Varese; Cantù-Malnate) e Somma Lombardo (Bluorobica-Malaspina; Desio-Bernareggio). Sabato – con due partite per squadra – si conclude la prima fase; domenica si va in campo per le girone di consolazione e semifinali (Campus e Malnate) mentre lunedì mattina la finalissima a Masnago.

Under 13: è la fascia di età più articolata con due gironi (A e B) composti ciascuno da “sottogironi”. Il gruppo A si gioca nelle palestre del Campus, di Venegono e di Gazzada, il B invece vede i ragazzi impegnati a Casorate Sempione, Busto Arsizio (via Samarate), Legnano (via Parma) e Saronno (via Colombo). I due raggruppamenti esprimeranno una vincente ciascuno e le due squadre si affronteranno alla mattina di Pasquetta sul parquet del PalaWhirlpool.

Under 12: cinque i gironi per la categoria più “giovane”, l’under 12, diretta erede di quel minibasket che per lunghi anni fu protagonista al “Garbosi”. In questo caso i campi coinvolti sono quelli di Via Marzorati/Robur a Varese, via Matteotti a Gazzada Schianno, Travedona Monate, Lonate Pozzolo e Malnate/via Libia. Le eliminatorie si giocheranno tutte al venerdì; sabato invece spazio ai quarti di finale e semifinali mentre le due finali per il terzo e primo posto sono in programma a Gazzada la mattina di Pasqua.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 02 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.