“In nome della Madre” a Santa Maria del Cerro
Il concerto-teatro, tratto da un testo di Erri De Luca, apre giovedì 30 aprile i festeggiamenti della Patronale di Santa Maria del Cerro
“In nome della Madre. Il femminile incontra il Divino” è il titolo del concerto-teatro che apre i festeggiamenti per la festa Patronale di S. Croce della Parrocchia di S. Maria del Cerro in Cassano Magnago ed è sostenuto dall’assessorato alla cultura di Cassano Magnago.
“In nome del padre”: inaugura il segno della croce. In nome della madre s’inaugura la vita: un monologo tratto dal testo di Erri De Luca In nome della Madre interpretato dall’attrice Anna Nicora e il coro femminile Sophia di Cassano Magnago diretto da Stefano Torresan impegnato ad accompagnarla ed avvolgerla in una cornice suggestiva di voci, suoni e canti della tradizione ebraica e brani polifonici con l’accompagnamento di Ilaria Tortorelli al pianoforte e di Roberto Zanisi alle corde e percussioni.
L’adolescenza di Miriàm/Maria smette da un’ora all’altra.
Un annuncio le mette il figlio in grembo.
Qui c’è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa.
Partorì da sola. Questo è il maggior prodigio di quella notte di natività: la perizia di una ragazza madre, la sua solitudine assistita.
Miriàm/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge.
La storia resta misteriosa e sacra,
ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille.
Erri De Luca
Interpretazione Anna Nicora
Adattamento, progettazione e interpretazione musicale
a cura del Coro femminile Sophia
Pianoforte Ilaria Tortorelli
Corde e percussioni Roberto Zanisi
Direttore Stefano Torresan
GIOVEDI’ 30 APRILE 2015 ORE 21.00
CHIESA S. MARIA DEL CERRO
P.zza S. Maria Cassano Magnago
INGRESSO LIBERO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.