La grigliata di Pasquetta è low cost
Costerà complessivamente alle famiglie lombarde poco più di 43milioni di Euro, circa 38 euro per una famiglia media. Varese sopra la media, con 40 euro a famiglia

La gita fuori porta di Pasquetta è un appuntamento a cui non si può rinunciare, tempo permettendo.
L’alternativa “low cost” del pic-nic all’aria aperta, con grigliata vicino a casa, in compagnia di parenti e amici, costerà complessivamente alle famiglie lombarde poco più di 43milioni di Euro, circa 38 euro per una famiglia media.
Il barbecue all’aperto resta un’alternativa economica, il cui budget diminuisce, in 3 mesi del 4% circa, per una spesa che comprende gli “ingredienti” classici come carne, verdure miste, pane, prosciutto crudo, cioccolato e dolcetti e bibite. Scegliendo una destinazione in un raggio di 50 chilometri da casa, poi, il pic nic di Pasquetta è più conveniente anche grazie al calo del prezzo dei carburanti.
La grigliata è più economica – calcolando carburante per 100km e pic-nic con zucchine, peperoni, carne suina con osso, carne bovino adulto, prosciutto crudo, pane, merendine, cioccolato e bibite – è a Lecco e Lodi (entrambe 37 euro), mentre è leggermente più cara a Milano (41 euro), a Varese (40 euro) e a Monza e Brianza (39 euro), mentre Bergamo, Brescia e Cremona sono in linea con la media regionale.
L’elaborazione dei costi della gita è stata effettuata dall’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Camera di commercio di Monza e Brianza e REF Ricerche, Istat e Ministero dello Sviluppo Economico (Osservatorio Prezzi e Tariffe, Dgerm).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.