“È ora di”: i Giovani Democratici si mettono in gioco
Riuscita l’iniziativa dedicata a sette temi di discussione che hanno visto decine di iscritti al Partito Democratico partecipare al confronto
Parlare, proporre, partecipare. I giovani del Pd (Giovani Democratici, “GD”) della provincia di Varese si sono dati appuntamento nel pomeriggio di oggi, domenica 10 maggio allo Spazio Lavit per una giornata squisitamente politica: l’obiettivo era quello di mettersi in gioco e costruire le soluzioni per la collettività. Politica, appunto.
Per farlo sono stati istituiti sette tavoli con al centro altrettanti temi di discussione e confronto:; Europa, legalità, scuola, comunicazione, diritti lgbt, jobs act e ambiente.
«La risposta è stata ottima, una vera fucina di idee – ha detto al telefono Massimo Brugnone, responsabile “eventi” della della segreteria provinciale GD – hanno partecipato ai tavoli una quarantina di iscritti under 30 e una ventina sopra i 30 anni. L’intento dell’iniziativa è stato raggiunto: non a caso partivamo col motto: “Èoradi” e col simbolo del Tetris». Un gioco a incastri che però viene fatto parlando e affrontando i problemi reali di tutti i giorni, con proposte trovate o ipotizzate dai più giovani.
Al termine della giornata verranno individuati alcuni temi di discussione che saranno utilizzati per allargare il discorso ai social: ogni tavolo individuerà un “hashtag” da utilizzare a seconda del tema trattato.
A salutare i lavori dei giovani del Pd erano presenti nomi di primo piano della politica locale e nazionale: i deputati Gadda, Marantelli e Senaldi, il segretario del Pd della Lombardia Alessandro Alfieri e della provincia di Varese Astuti, oltre al segretario nazionale dei Giovani Democratici Andrea Baldini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.