“La corte dei conti ha censurato la Mcm”
Il processo contro gli amministratori e le vicende di una multiservizi. parla un consigliere comunale di Marchirolo

Riceviamo e pubblichiamo
Buonasera,
In merito all’articolo sulla MCM vorrei portare il mio contributo di
consigliere comunale del comune di Marchirolo.
La Corte dei Conti nella deliberazione n. 270 del 2012 denuncia: (ben 17
pagine che consiglio di leggere attentamente!)
” La Corte dei Conti-Sez.Reg.le di Controllo per la Lombardia, in seguito
all’esame della relazione redatta dal Revisore del Conto ai sensi
dell’art.1, comma 166 e segg. della L.nr.266/2005 (relativamente ai
rendiconti 2009-2010), ha disposto una verifica in merito alla gestione
del Comune ed ai suoi rapporti con la partecipata M.C.M. MULTISERVIZI
s.r.l.;”
In conseguenza della suddetta verifica avviata, la Corte dei Conti, con
propria deliberazione nr.270/2012/PRSE (in atti) ha intimato al Comune di
Marchirolo di attivare tutta una serie di azioni volte ad evitare
l’ulteriore aggravio dell’accertata situazione gestionale-finanziaria
della Soc.M.C.M. MULTISERVIZI s.r.l., con particolare attenzione per la
fase di “liquidazione” della stessa;
Tra le tante irregolarità la Corte dei Conti ravvisa che la deliberazione
della giunta comunale del 13 maggio 2008 n.30 è illegittima.
Il rilascio di fideiussione nelle misura di € 60000 (sessantamila) a
garanzia del contratto di apertura di prestito tra la banca Popolare di
Sondrio e la MCM non poteva essere fatta.
Il principio di congruità impone che la garanzia rilasciata dal comune
sia proporzionata alla quota di capitale detenuta cioè massimo € 3000
quota sociale pari al 30% del capitale della società. Ricordo che la MCM
è stata messa in liquidazione, è fallita!
La banca Popolare di Sondrio
ha chiesto e ottenuto dal comune i € 60000, il socio privato non ha
versato nulla, la garanzia è stata rilasciata solo dai tre comuni.
I cittadini di Marchirolo hanno visto uscire dalle casse comunali ben €
60000 che vanno a coprire i disastri della MCM amministrata da persone
che sono anche amministratori degli stessi comuni. I componenti della
giunta che hanno prodotto il danno all’ente comune di Marchirolo di €
60000 dovrebbero rispondere del loro operato. La MCM ha bruciato circa un
milione di euro frutto di finanziamenti regionali, chi paga?
Rinnovo l’invito a leggere le 17 pagine della delibera della corte dei conti.
Saluti Massimo Mastri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.