“NaturArte”: l’arte di vivere bene
Torna a Villa Buttafava “NATURARTE”, a distanza di due settimane dall’inizio di Expo2015, patrocinata da Expo-Padiglione Italia, Provincia di Varese e Comune di Cassano Magnago.

Domenica 17 maggio dalle 10 alle 20 il parco e le sale della villa saranno aperti gratuitamente, per un viaggio tra natura, arte, musica, gioco,sport, cibo e sostenibilità, creato da circa 60 espositori presenti.
Un percorso tra stand gastronomici permetterà di assaggiare cibi genuini (formaggi, salumi, frutta, verdura,mostarde…) degustare vini pregiati, birra, liquori, olio e conoscere realtà di agricoltura biologica e a Km 0 .
Si potrà camminare tra bancarelle di fiori, artigianato, decorazione, gioielli realizzati con materiali naturali e di riciclo oppure partecipare ad una lezione di Zumba.
Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli, che potranno scegliere se dare sfogo alla loro creatività partecipando ai vari laboratori gratuiti oppure divertirsi con animazione, trucca bimbi, gonfiabili, baby dance, bolle di sapone o mangiare gelato, zucchero filato e altro.
Sarà possibile prendere parte alla camminata nei dintorni della villa organizzata dal gruppo di cammino di Legambiente in occasione dei 50 anni di Avis Cassano Magnago.
Durante il pomeriggio ci saranno interventi musicali di alcuni allievi e docenti della Scuola di Musica, diretta dalla prof.ssa Ilaria Tortorelli, “Pentagramma al Centro” del Sacro Cuore di Gallarate.
Sarà inoltre possibile scoprire le numerose opere d’arte contemporanea disseminate negli ambienti esterni e interni di Villa Buttafava e i suoi storici spazi. In alcune sale sarà allestita una mostra di quadri creati con elementi naturali.
Anche quest’anno ci sarà un servizio ristoro e bar aperto tutto il giorno.
Naturarte sarà un’occasione, per tutti, per immergersi nella natura e conoscere realtà dove arte, gioco, cibo, natura, fanno rima con sostenibilità.
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, essendo in parte al coperto.
Tutti i dettagli del programma sul sito della villa e sulla pagina Facebook della villa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.