Da Shangai con 200mila euro in valigia
"Pizzicati" dalla Finanza e dalle Dogane un tedesco e un canadese, che venivvano in Italia a fare acquisti per la società per cui lavorano, ma non avevano dichiarato il denaro

I militari della Guardia di Finanza di Malpensa proseguono incessantemente i controlli finalizzati al contrasto del fenomeno illegale del traffico transfrontaliero di valuta e, nell’ambito della delicata attività di presidio dell’aeroporto dedicata al contrasto delle violazioni di legge che hanno luogo nelle aree passeggeri dello scalo varesino, hanno sottoposto a controllo, in questo fine settimana, due passeggeri provenienti da Shangai (Cina) via Dubai (Emirati Arabi Uniti).
Entrambi i passeggeri, al momento dell’uscita, si dirigevano verso la corsia dedicata al flusso “nulla da dichiarare” ed alla domanda di rito se trasportassero al seguito denaro, titoli o valori mobiliari eccedenti il consentito rispondevano di avere con sé rispettivamente 20.000 euro e 15.000 euro.
Alla luce di taluni elementi investigativi, i militari della Guardia di Finanza, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, provvedevano al controllo sulle persone e sui bagagli stivati rinvenendo, all’interno di quest’ultimi, rispettivamente 100.000 euro e 101.250 euro che i passeggeri tentavano di sottrarre ai controlli di rito.
Secondo la normativa vigente,sono finiti sotto sequestro oltre 90.000 euro pari al 50% dell’importo complessivo eccedente la soglia prevista dalla vigente normativa valutaria, ossia 10.000 euro.
Dalle risposte fornite ai militari operanti è stato possibile accertare che i due passeggeri, D.I.N. cittadino tedesco di anni 33 e S.R. cittadino canadese di anni 41, entrambi residenti a Shangai (Cina), viaggiavano insieme e trasportavano queste ingenti somme di denaro per conto della società per la quale lavorano, per acquistare, nel nostro Paese, materiale per la propria attività lavorativa. Sono in corso accertamenti volti a verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dai due.
Sempre nel corso dell’ultimo fine settimana sono state anche comminate sanzioni amministrative per oltre un migliaio di euro nei confronti di numerosi passeggeri che tentavano di aggirare i controlli e lasciare il territorio dello Stato violando la normativa in materia valutaria oggi vigente.
Ancora una volta è risultato proficuo l’impegno dei militari delle Fiamme Gialle che quotidianamente presidiano l’aeroporto internazionale e vigilano sulla salvaguardia degli interessi economico-finanziari nazionali e comunitari anche e soprattutto nel rispetto degli obblighi fiscali, a tutela della maggioranza dei cittadini onesti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.