In un libro tutte le provocazioni di Expo2015
Sabato 27 giugno a Varese l'associazione Expovillage presenta il libro "Le provocazioni di Expo. La salute del Pianeta nelle mani del consumatore".

Sabato 27 giugno alle ore 18.00, nella Sala Convegni dell’Istituto Superiore Mediatori Linguistici, in via Cavour 30 a Varese, verrà presentato il libro “Le provocazioni di Expo. La salute del Pianeta nelle mani del consumatore”.
L’evento, organizzato da ExpoVillage 2015, organizzazione no profit che si propone di rendere i cittadini parte attiva di Expo 2015, avrà come ospiti Davide Tentori (uno degli autori), Marilena Lualdi, giornalista e scrittrice e Andrea Giacometti, giornalista direttore di Varesereport, in un rapido viaggio sul tema “Nutrire il Pianeta energia per la Vita”.
Il testo, di Andrea Martire e Davide Tentori (dell’associazione culturale Caffè geopolitico), è dedicato interamente alle tematiche di Expo 2015: denutrizione, sovraffollamento della popolazione, spreco di cibo e sfruttamento intensivo dei terreni con la proposta di possibili soluzioni, frutto di una maggiore consapevolezza del cittadino/consumatore.
“Si tratta di un libro per tutti, dal linguaggio semplice e immediato – spiegano gli organizzatori – dedicato a coloro che hanno voglia di entrare in dettaglio nei temi cruciali dell’Esposizione Universale. Al centro del libro non ci sono riferimenti alle architetture o al sito espositivo, quanto piuttosto a quello che è il tema centrale di Expo: la nutrizione, con tutte le contraddizioni che questo si porta dietro, come la presenza del padiglione McDonald’s, in contrasto con la celebrazione della qualità del cibo, spiegando come è possibile per ognuno di noi intervenire attraverso comportamenti responsabili e contribuire a migliorare il nostro modo di nutrire noi stessi e il Pianeta”.
Raffaele Nurra, Presidente di ExpoVillage, spiega: “Questo incontro è un altro tassello che si aggiunge alle innumerevoli iniziative che ExpoVillage ha organizzato negli anni. Con la presentazione di questo libro andiamo all’essenza, al significato più profondo di Expo2015, lasciando ad altri il dibattito sul nulla.CiÚ che pi˘ ci piace Ë comprendere, sperimentando in prima persona, quali azioni, comportamenti, progetti porre in campo rispetto al grande tema sollevato da Expo2015”.
Al termine della presentazione il Salumificio Colombo, eccellenza alimentare varesina, offrir‡ una degustazione di prodotti tipici del Varesotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.