Una rete territoriale in difesa delle donne
Soggetti istituzionali e del privato sociale hanno costituito una rete per elaborare il "modello Varese" in difesa delle donne

Tutti insieme per contrastare la violenza alle donne. Mercoledì 17 giugno presso la Sala Giunta di Palazzo Estense i soggetti istituzionali e privati accolti dal Tavolo Territoriale di Coordinamento, entreranno a far parte della rete interistituzionale di Varese firmando il Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne alla presenza dell’Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Varese, Dott. Enrico Angelini.
Cresce e si rafforza quindi sul territorio la rete antiviolenza sulle donne, formalizzata nel 22 novembre 2013 e sottoscritta inizialmente da 14 soggetti istituzionali e del privato sociale del territorio con precisi obiettivi di prevenzione, informazione e collaborazione al fine di affrontare e combattere in un’ottica di rete e confronto questo fenomeno drasticamente attuale e in aumento.
Questo protocollo nasce da indicazioni normative della Regione Lombardia:
REGIONE LOMBARDIA D.g.r. 861 del 25.10.2013
“Attivazione e sostegno delle reti territoriali Interistituzionali per la prevenzione, il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e il sostegno delle vittime di violenza”.
I soggetti iniziali (Tavolo territoriale di Coordinamento) sottoscrittori del Protocollo 22 novembre 2013:
Comune di Varese
Prefettura – UTG di Varese
Tribunale di Varese
Procura di Varese
Questura di Varese
Provincia di Varese
Consigliera di Parità della Provincia di Varese
Ufficio Scolastico Territoriale
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese
Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi” di Varese
Fondazione Felicita Morandi
Associazione Eos
Associazione Amico Fragile
Associazione Tutela la Persona
I 13 soggetti sottoscrittori che si aggiungono il 17 Giugno sono:
• Ufficio di Piano- Ambito Distrettuale di Varese
• Ufficio di Piano- Ambito Distrettuale di Somma Lombardo
• Ufficio di Piano- Ambito Distrettuale di Tradate
• Ufficio di Piano- Ambito Distrettuale di Sesto Calende
• Comune di Gallarate
• Comune di Marnate
• Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate
• Cgil
• Cisl
• Uil
• Associazione Icore
• Associazione Donna Sicura
• Associazione Filo Rosa Auser.
Il Gruppo di Lavoro Operativo, nominato dal Tavolo Territoriale di Coordinamento, ha lavorato per la costruzione di un “MODELLO VARESE” che propone una nuova modalità operativa e che potrà essere replicata ed utilizzata, con le necessarie personalizzazioni, da altri territori.
La rete ha inoltre aderito all’iniziativa di Regione Lombardia e ha presentato il Progetto M.I.N.E.R.V.A. (Miglioramento Implementazione New Empowerment Rete Varese Antiviolenza) beneficiando dei fondi economici messi a disposizione per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza sulle donne.
Il progetto M.I.N.E.R.V.A. ha visto coinvolti per un anno il Comune di Varese e quattro soggetti del privato sociale (Associazione Eos, Associazione Tutela la Persona, Associazione Amico Fragile e Fondazione Felicita Morandi).
Il progetto ha contribuito a rafforzare e consolidare azioni di intervento e presa in carico (ascolto, consulenze psicologiche e legali, pronto intervento e prima accoglienza) della donna vittima di violenza.
«L’incontro di oggi – ha dichiarato l’Assessore Famiglia, Persona e Università Dott. Enrico Angelini – rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di un sistema di rete che ormai è riconosciuto come esperienza efficace di coordinamento di numerosi soggetti su un tema così importante a cui stiamo dando la massima attenzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.