A colpi di remo grazie al Rotary
Dodici giovani provenienti da diversi Paesi europei ospiti per due settimane tra Varese e Gavirate. Allenamenti al mattino e cultura al pomeriggio

Da alcuni anni le acque del Lago di Varese ospitano, nel mese di luglio, alcuni giovani provenienti da diversi paesi che si cimentano nel canottaggio grazie a un’iniziativa voluta e organizzata da sei Rotary Club della provincia e dai rispettivi RotarAct (le organizzazioni giovanili).
Domenica 12 luglio quindi, dodici tra ragazzi e ragazze giungeranno nel Varesotto e per quindici giorni – in cui dormiranno al Palace Hotel – saranno impegnati in un allenamento intensivo di canottaggio (ogni mattina) grazie a strutture e istruttori della Canottieri Gavirate. I pomeriggi saranno invece dedicati alla visita guidata di una serie di luoghi e monumenti della nostra provincia (oltre a Expo e Milano), grazie all’impegno dei soci di Rotary e Rotaract che accompagneranno giorno dopo giorno gli ospiti internazionali, che arrivano da Austria, Belgio, Rep.Ceca, Francia, Gran Bretagna, Lituania, Olanda, Romania, Spagna e Turchia.
L’iniziativa è giunta al nono anno e fa parte del programma “Scambio Giovani” promosso dal Rotary International: un modo, esteso anche a giovani che non sono figli di associati, con cui alimentare scambi culturali e sportivi.
Alle ore di canottaggio si accompagneranno anche altri momenti di sport come il tiro con l’arco a Castiglione Olona e il giro del lago di Varese in bicicletta che metterà alla prova la resistenza dei ragazzi e soprattutto quella degli accompagnatori.
Al termine dell’esperienza i giovani disputeranno una piccola “competizione” remiera sul lago dando prova dei progressi raggiunti e, durante un concerto al Monastero di Cairate, parteciperanno alla cerimonia per la loro premiazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.