Buguggiate, aperte le iscrizioni per il corso gratuito di compostaggio domestico
Il Comune ha avviato, con il supporto di Coinger, un progetto per la promozione del compostaggio domestico

Il Comune di Buguggiate ha avviato, con il supporto di Coinger, un progetto per la promozione del compostaggio domestico.
E’ fissata per il 22 settembre 2015 ore 21, presso la sala consiliare, la prima data del corso gratuito – riservato ad un numero massimo di 30 iscritti – durante il quale un esperto illustrerà modalità e vantaggi del compostaggio domestico; se le iscrizioni saranno maggiori, verranno fissate altre date a seguire.
Unitamente all’informatore comunale – recapitato a casa dei cittadini ad inizio luglio – sono stati distribuiti i volantini informativi e la scheda di iscrizione.
Le utenze domestiche che si attiveranno nella corretta pratica del compostaggio, previa presentazione della richiesta, avranno diritto ad usufruire di un’agevolazione sul pagamento della tassa rifiuti, nella misura percentuale che sarà definita dall’Amministrazione Comunale in sede di approvazione delle tariffe 2016.
L’idea nasce, oltre che dalla sensibilità dell’amministrazione in carica ai temi ambientali, anche dall’ottimo riscontro dato dai cittadini in occasione di un sondaggio, effettuato attraverso il questionario distribuito nel dicembre 2014: oltre 200 persone hanno manifestato interesse alla pratica del compostaggio e hanno espresso l’intenzione di frequentare un corso.
L’augurio è che ora l’interesse si concretizzi nella partecipazione al corso e nell’avvio dell’attività di compostaggio domestico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.