Caldo soffocante: la psichiatria del Sant’Antonio boccheggia
In tutto l'ospedale sono molti i reparti che hanno sopportato le alte temperature. Situazione difficile per personale e ospiti della psichiatria dove non si possono aprire le finestre

Il caldo e l’afa stanno per finire. Sono, però, state ore davvero difficili all’ospedale Sant’Antonio di Gallarate.
Molti sono i reparti dove non esiste condizionamento e i pazienti hanno dovuto sopportare temperature tropicali. Tra i più esposti ai disagi della calura ci sono sicuramente personale e ospiti della psichiatria: almeno una ventina di persone chiuse dentro senza possibilità di aria forzata, se non da un apparecchio singolo non adeguato a refrigerare gli ambienti. Proprio per la tipologia di pazienti ricoverati, non si è potuto ricorrere ad alternative, seppur ridotte, che erano a disposizione come l’areazione naturale delle finestre aperte. Il primario Pasquale Campajola minimizza: « Le condizioni non sono peggiori di quelle che stanno vivendo altri reparti», il problema, però, si pone.
L’azienda, pur a conoscenza delle difficoltà contingenti legate all’afa, ha dichiarato di non poter intervenire a causa di un bilancio bloccato che non consente di distogliere nemmeno un euro. Solo per i reparti che verranno sottoposti a ristrutturazione è in progetto l’impianto refrigerante. La psichiatria, però, non rientra tra quei progetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.