Congresso internazionale dedicato alla diagnosi prenatale

Al Toma esperti da tutto il mondo si confronteranno sulle prospettive future di queste indagini volte a capire lo stato genetico fetale. Appuntamento venerdì 18 settembre

feto ecografia gravidanza

La diagnosi prenatale e gli screening prenatali: cosa sta cambiano?” E’ questo il titolo del congresso organizzato da Toma Advanced Biomedical Assays Spa venerdì 18 settembre a partire dalle ore 8.30, nella sede di via Francesco Ferrer 25, a Busto Arsizio.

Nell’ambito della diagnosi prenatale negli ultimi anni si sono sviluppate tecnologie altamente sofisticate che consentono di valutare e pronosticare, in modo sempre più dettagliato, lo stato genetico fetale. L’alto numero di opzioni disponibili pone numerosi quesiti su come combinare il nuovo che avanza con i percorsi clinici e diagnostici consolidati. Il congresso sarà l’occasione per presentare le basi scientifiche entro cui affondano le radici dei nuovi test.

Fra i relatori spiccano nomi di luminari proveniente da tutto il mondo,  fra gli altri: Dr. Jose Carlos Pinto Ferreira, MD, PhD – 1st Department of Obstetrics and Gynecology, Medical University of Warsaw, 02-015 Warsaw, Poland; Dr. Thomas J. Musci, MD – Chief Medical Officer at Ariosa Diagnostics, Inc, a Roche company; Clinical Faculty,  University of California; Prof. François Vialard, PharmD, PhD – Genetics Unit, CHI de Poissy St Germain en Laye, Unit Gamete, Implantation, Gestation, UVSQ, Montigny le Bretonneux, France e Dr. Yuval Yaron, MD –Director Prenatal Diagnosis Unit Genetic Institute, Tel Aviv Sourasky Medical Center; Associate Professor, Department of Obstetrics & Gynecology, Sackler Faculty of Medicine, Tel Aviv University.

Il congresso è aperto a medici di ginecologia e di genetica medica, biologi genetisti e tecnici di laboratorio. La partecipazione dà diritto all’assegnazione di 6 crediti ECM.

rscarafia@tomalab.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.