Il Negrita Tour infiamma il palazzetto
Il concerto è partito da "Mondo politico" e finito con "Gioia infinita", passando per i classici "Mama maè" e "In ogni atomo" ancora in grado di incendiare i migliaia di fan che hanno riempito il PalaWhirlpool

Da “Mondo politico” a “Gioia infinita”, passando per i classici “Mama maè” e “In ogni atomo” ancora in grado di incendiare i migliaia di fan che hanno riempito il PalaWhirlpool per il Negrita Tour 2015, la rassegna di concerti che Pau e compagni hanno portato in giro per l’Italia per tutta l’estate.
Uno show temprato dal pubblico di palasport, piazze e i tanti lungomare delle città toccate in questi mesi e che a Varese ha portato i Negrita per la terza volta nella storia della band. La primissima fu al Ponderosa, il 12 maggio del 1994: un’era musicale fa. Allora giravano con l’album d’esordio “Negrita”, ancora in procinto di salire sulla rampa di lancio che li portò nel primo piano della scena rock italiana.
In provincia tornarono quasi vent’anni dopo nel 2013, ormai maturi e con alle spalle otto album e decine di singoli di primissimo successo, per l’Unplugged Tour al teatro Apollonio. Tutta un’altra atmosfera in formazione acustica e alcuni dei pezzi storici riportati in scaletta. Una serata che lasciò il segno nei fan varesini fino al ritorno di sabato 5 settembre al palazzetto.
Quella di sabato è stata una serata tutta da ballare e cantare a mani alzate al ritmo dei cimbali di Pau che con Mac e Drigo ha portato sul palco una scaletta in grado di accontentare tutti, mix tra gli evergreen e i nuovi pezzi dell’album “9”, uscito lo scorso marzo.
Tra i brani che più hanno infiammato il parterre “A modo mio”, “La tua canzone”, “Mama maè“, per la potenza che ha investito il pubblico, e “Ho imparato a sognare”, “Magnolia“, che hanno coinvolto e fatto un tutt’uno della band e i suoi fan.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.