La Tre Valli parte da Busto, attenzione alle strade chiuse
La partenza della classica del ciclismo da viale Cadorna, in direzione Gallarate. Per due ore il viale principale della città sarà chiuso al traffico. Attenzione anche ai divieti di sosta

Con una circolare l’amministrazione comunale annuncia i provvedimenti viabilistici per la giornata di mercoledì, quando partirà la Tre Valli Varesine da viale Cadorna.
E’ stata predisposta la sospensione della circolazione stradale, nella fascia oraria dalle 11,00 alle 13,00 in entrambi i sensi di marcia, lungo i tratti di strada interessati dalla partenza e dal transito dalla gara di cui all’oggetto e più precisamente nelle seguenti vie e viali: Cadorna, Duca d’Aosta, Diaz e Sempione, per la durata strettamente necessaria al passaggio dei concorrenti ritenuti, secondo i regolamenti sportivi, ancora in corsa, a partire dal momento del passaggio del veicolo recante il cartello mobile “inizio gara” fino al passaggio del veicolo recante il cartello mobile “fine gara”.
E’ obbligatorio per tutti i veicoli provenienti da aree o strade che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione, che dovrà essere munito di appositi segni di identificazione;
E’ stato istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 09,00 alle ore 13,00, ambo i lati, in p.le Bersaglieri, via Molino, v.le Piemonte, v.le Cadorna e v.le Diaz; il divieto di transito per tutti i veicoli escluso gli autorizzati in v.le Piemonte e via Molino dalle ore 9,00 alle ore 13,00 con le conseguenti direzioni obbligatorie; il divieto per pedoni e veicoli di attraversare il percorso durante lo svolgimento della manifestazione.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Caro Sindaco, la pazienza si è esaurita già dal 2008, con i mondiali.
Baderà lei ai miei bambini lasciati a casa da scuola?
L’arroganza e la prevaricazione di questi “eventi” è inconcepibile.