Tutto il mondo in festa alla Schiranna
Torna "Le piazze del mondo", la manifestazione promossa ogni anno da associazioni, sindacati e comunità straniere

Torna a Varese “Le Piazze del Mondo”, la festa dei popoli e delle comunità migranti del territorio promossa dal Coordinamento Migrante di Varese.
Per tutta la giornata di domenica 13 settembre l’Area Feste della Schiranna di Varese, via Vigevano n.26, ospiterà eventi, incontri, musica, danze del mondo. L’iniziativa nasce per offrire un’occasione di incontro e di condivisione di cultura, tradizioni ed esperienze. All’interno dell’Area Feste verrà ricreata la vivacità e la ricchezza delle grandi piazze del mondo: luoghi dove le persone, le loro storie, le culture, le religioni sono i tanti linguaggi che, per quanto diversi esprimono desiderio di relazione, conoscenza e condivisione.
La manifestazione prevede tante proposte a partire dal mattino.
Si parte alle ore 11.00 con l’incontro con le comunità religiose che animeranno un momento di scambio e preghiera dal titolo “Pace in terra agli uomini di buona volontà”.
Ore 12.00 – pranzo presso l’area ristorante (per prenotazioni coordinamentomigrante@gmail.com oppure cell. 349.4568018).
Ore 14.30 – partita di calcetto con i ragazzi richiedenti asilo.
Ore 15.30 – Valentin Mufila e Mapendo Africa presentano il loro nuovo album “Telema”.
Ore 16.00 – danze dal mondo, balli e animazione a cura delle comunità del Venezuela e del Perù.
Ore 17.00 – tavola rotonda “I secondi saranno i primi”, incontro aperto con i ragazzi e le ragazze di seconda generazione dei progetti e delle associazioni varesine: RMX Saronno, Namastè, Le Radici dell’Ulivo.
All’incontro parteciperanno Amir Issaa, rapper e produttore discografico nato e cresciuto a Roma da padre egiziano e madre italiana, e Alessandro Alfieri, consigliere Regione Lombardia del PD. Modera l’incontro il giornalista Enrico Casale.
Al termine dell’incontro showcase hip hop di Amir Issaa che presenterà il suo ultimo album “Ius Music”.
Ore 19.00 – ricco “Aperitivo dell’altro mondo”, offerto dalle comunità migranti e a seguire apertura dello stand gastronomico.
Ore 21.00 – “Popolare è bello”, concerto del gruppo Fujente.
Per tutta la giornata saranno allestiti gli Stand dei popoli e delle Associazioni, con spazi per il Commercio equo, l’arte e l’artigianato del mondo.
Per i più piccoli, dalle ore 15.00, laboratori, giochi, animazione e truccabimbi.
Iniziativa del Coordinamento Migrante di Varese è promossa da:
Acli, Associazione “I Colori del Mondo”, CGIL, CISL, UIL.
Collaborano le Associazioni:
Acli Colf Varese, Admi Ass. Donne Musulmane d’Italia, Anolf Varese Onlus, AFRICA&SPORT, Anpi Sezione di Varese, Arci Comitato provinciale di Varese, Arte & Tessuti Tappezzeria & Sartoria, A.s.d. Va per strada, Ass. L’Albero di Antonia, Ass. Mexico per Tutti, Ass. Un’Altra Storia, Ass. VO.C.E., Ass. Yacouba per l’Africa, Banca Etica, Centro Culturale Islamico di Varese, CombinAzione, Comitato Progetto Cernobyl Induno Olona, Comitato Varesino per la Palestina, Coop. Lotta contro l’Emarginazione, Coop. Sociale Mondi Possibili, Coord. Immigrati Cgil, CPIA, Donne in Nero, Good Samaritan, Insieme per la Siria Libera, Sanità di Frontiera, Tu.Pro.Va, UISP.
Sono presenti le comunità di: Perù – Romania – Eritrea – Isole Mauritius – Sri Lanka – Filippine – Venezuela – Burkina Faso – Ucraina – Russia – Repubblica Democratica del Congo – Afghanistan – Siria – Messico – Bosnia – Senegal – Costa d’Avorio – Pakistan – Marocco – Moldavia – El Salvador.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.