Nasce il gruppo Facebook che vuole il Malpensa Express a Saronno
Attualmente il gruppo "Il Malpensa Express serve a Saronno" conta 500 membri e le iscrizioni sono in crescita

Nasce il gruppo Facebook che vuole il Malpensa Express a Saronno. E anche una parte della politica lo sostiene come la lista civica Tu@Saronno che aveva già chiesto all’amministrazione comunale di fare qualcosa per far tornare la fermata del treno in città.
Attualmente il gruppo Facebook conta già 500 membri e le iscrizioni sembrano in crescita. Molti sono pendolari. Il gruppo aperto “Il Malpensa Express serve a Saronno”, luogo in cui sarà possibile discutere della questione coinvolgendo tutti i saronnesi interessati e accogliendo contributi da tutti coloro che sosterranno la causa.
Questa la descrizione del gruppo: “Gruppo per i cittadini Saronnesi (ma anche di Rescaldina, Castellanza, Busto Arsizio e Ferno) non soddisfatti dalla gestione delle fermate e degli orari del servizio Malpensa Express. In collaborazione con la pagina facebook.com/trenordsaronno. È benvenuta qualunque genere di collaborazione da parte di enti, associazioni e soggetti politici che volessero contribuire al ripristino delle fermate saronnesi e all’ottimizzazione del servizio!”
A seguire la vicenda dal punto di vista politico per conto di Tu@Saronno sarà l’ex-assessore a Culture, Giovani, Sport e Pari Opportunità Cecilia Cavaterra che dopo essere stata interpellata sull’argomento da alcuni pendolari ha subito attivato i primi contatti per trovare una soluzione: «Ho scritto a diversi enti e soggetti”, dice Cecilia, “ma al momento la risposta è stata tiepida. Anche il sindaco di Saronno Fagioli, che ha preferito rispondere a mezzo stampa a una mia comunicazione privata, mi è sembrato cogliere poco il forte disagio che la scelta di Trenord di cancellare alcune fermate del Malpensa sta causando ai saronnesi. Speriamo che strada facendo siano in molti a interessarsi del problema per trovare una soluzione. Noi andiamo avanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.