Un futuro nel tessile: al via due corsi di alta specializzazione
La Fondazione ITS COSMO, in collaborazione con scuole, università e alcune aziende del territorio, propone due corsi post diploma di specializzazione destinati ai disoccupati tra i 18 e i 29 anni

Un futuro specializzato nel settore del tessile. Sono le proposte formative pensate per rilanciare la filiera, una tradizione che caratterizza il territorio di Busto Arsizio e che sta vivendo una vivace stagione di innovazione e rilancio.
Stanno per partire due corsi per tecnici specializzati: uno per formare tecnici specializzati nelle molteplici attività di un’azienda tessile, l’altro specifico per la Comunicazione e per il Marketing dei prodotti Tessili e della filiera produttiva e della moda.
Organizzati dalla Fondazione ITS COSMO – Nuove Tecnologie per il Made in Italy comparto Moda Calzatura” – sono svolti in partnership con importanti brand del tessile italiano (Missoni SPA, HERNO SPA; DOLCE&GABBANA SRL, TESSITURA DI ROBECCHETTO CANDIANI SPA), in collaborazione con l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza, Acof di Busto Arsizio, ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio, ISIS Facchinetti di Castellanza, ISIS Torno di Castano Primo.
Il primo, di durata biennale, sarà presentato Mercoledì 30 settembre 2015, dalle 14.30 alle 17.30 presso la sede di Centrocot in Piazza Sant’Anna n. 2, 21052 Busto Arsizio (VA) e si svolgerà presso il CentroCot e ISIS Facchinetti
Il secondo è annuale – novembre 2015/luglio 2016 -, si svolgerà presso l’ITE Enrico Tosi, dove sarà presentato il prossimo 20 ottobre alle ore 16.00.
Entrambi si rivolgono a non occupati con titolo di studio di età compresa tra i 18 e i 29 anni, prevedono lezioni interattive e laboratoriali e un significativo numero di ore in tirocinio presso aziende.
La frequenza e il superamento degli esami finali permette l’acquisizione del Diploma di Tecnico Superiore riconosciuto a livello europeo (D.P.C.M. 25/07/2008) ed equivalente al V livello europeo (E.Q.F.).
Si tratta di opportunità di alta formazione tecnica realizzata in stretta sinergia con il settore del Made in Italy che continua a offrire interessanti opportunità lavorative e occasioni di portare all’estero lo stile di produzione e di organizzazione del nostro Paese.
Ulteriori informazioni: per Tecnico Superiore per l’innovazione nel settore tessile con applicazioni multisettoriali” all’Area Formazione di Centrocot: 0331 696788/ 0331 696789 per Tecniche per la commercializzazione e il marketing dei prodotti tessili e della filiera produttiva della moda ITE Enrico Tosi Rosaria Ramponi – tel. 0331372011 – mail: mariarosaria.ramponi@itctosi.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.