Chef Tesse, e il “risotto come Dio comanda”
Burro, parmigiano, mantecatura, morbidezza e chicchi che si sentono lievemente sotto la lingua: il segreto del risotto è qui. Svelato in una lezione
Burro, parmigiano, mantecatura, morbidezza e chicchi che si sentono lievemente sotto la lingua: il segreto del risotto è qui. Poi, i “comprimari”, gli ingredienti e gli accostamenti possono essere i più vari e originali, ma la base dev’essere “come Dio comanda”.
Risotti con ingredienti originali e soprendenti: come lo splendido risotto alla carbonara, con sals adi tuorlo crudo e guanciale, il sorprendente risotto carnaroli alla barbabietola con fondente di robiola, tutto rosa, o la crema di riso – derivata anch’essa da un risotto – allo zafferano, gorgonzola e cioccolato fondente.
Ma il punto di partenza è innanzitutto burro – generoso – parmigiano – generosisssimo – e una mantecatura che faccia sognare. Senza quello, il risotto non è nulla: con queste basi, il risotto è sempre sublime. Stellato, si potrebbe dire. Alla Locanda di Orta come, però, può essere anche a casa vostra.
Le ricette di Fabrizio Tesse sono spiegate nei particolari nel nostro Liveblog.
Il prossimo corso invece, sarà con una “vecchia” e apprezzatissima conoscenza: il giovane Guglielmo Trovato, del “5 Campanili” di Busto Arsizio: con lui si parlerà di “Zone aride” del frigo. C’è ancora qualche posto disponibile: potete prenotarlo voi direttamente sul sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.