Coni, un corso per diventare “educatori sportivi”
Il comitato presieduto da Marco Caccianiga propone un corso tra novembre e dicembre per diventare veri preparatori sportivi per i giovani
 
																			
                        
						
						
						
						In risposta ad una crescente richiesta di figure che, all’interno delle organizzazioni sportive, siano in grado di garantire ai giovani praticanti un adeguato livello formativo, la Scuola Regionale dello Sport Lombardia in collaborazione con il CONI Point di Varese, propone un Corso di formazione trasversale di 1° livello che si pone come obiettivo l’approfondimento degli argomenti e delle problematiche connesse con lo svolgimento del ruolo di “Educatore” Sportivo.
LE PAROLE DEL DELEGATO CONI MARCO CACCIANIGA
L’iniziativa in presentazione è aperta e rivolta principalmente a: Tecnici Federali dal 1° livello SNaQ, Laureati e Studenti in Scienze Motorie e a tutti i tesserati con qualifiche Federali di qualsiasi Federazione Sportiva, Disciplina Sportiva Associata o Ente di Promozione Sportiva interessati ai temi trattati.
Le iscrizioni verranno accettate, in ordine cronologico, fino al raggiungimento di 40 unità. Esse dovranno essere effettuate on-line dal sito www.lombardia.coni.it, previa registrazione nell’area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro il giorno lunedì 9 novembre 2015. La conferma di avvenuta iscrizione arriverà automaticamente dal sistema.
La partecipazione al corso è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
A tutti i partecipanti che avranno presenziato ad almeno tre lezioni sarà consegnato l’attestato di partecipazione e sarà inviato il materiale didattico del corso, gentilmente messo a disposizione dai docenti.
Per informazioni contattare il Coordinatore del Corso, Prof. Giuseppe Gazzotti, giuseppe.gazzotti@libero.it o la SRdS Lombardia.
PROGRAMMA
AREA METODOLOGICA – 16 Novembre 2015 dalle 20.00 alle 23.00
INSEGNARE LO SPORT
IL GIOCO e la sua importanza nello sviluppo del bambino
 I modelli didattici e le loro variabili
 La Programmazione delle attività: definizione degli obiettivi, dei contenuti e delle metodologie didattiche
 costruzione della situazione ludica
 relazione fra gestualità spontanea, schemi motori di base e Capacità CoordinativeRelatore: Prof. Stefano Milanta
AREA PSICOPEDAGOGICA – 23 Novembre 2015 dalle 20.00 alle 23.00
L’ETÀ EVOLUTIVA
LA COMUNICAZIONE
 Lo sviluppo motorio e sue relazioni con lo sviluppo cognitivo e psicologico
 La relazione con il mondo degli adulti e con il gruppo dei pari
 Come relazionarsi con i bambini
 Come sviluppare la MotivazioneRelatore: Prof. Matteo Vagli
AREA MEDICA – 30 Novembre 2015 dalle 20.00 alle 23.00
L’ETÀ EVOLUTIVA
 Tappe e caratteristiche dello sviluppo somatico e funzionale del bambino
 Adattamenti fisiologici nelle attività motorio-sportive per i giovanissimi
 Criteri per una corretta alimentazione per la salute fisica del bambinoLa Prevenzione e cenni di primo soccorso
Relatore: Dott.ssa Serena Martegani
AREA METODOLOGICA (Parte Pratica – PALESTRA) – 14 Dicembre 2015 dalle 17.30 alle 19.30
LA LEZIONE
 Linee guida per lo sviluppo della lezione
 Articolazione degli obiettivi
 Criteri di scelta dei contenuti e loro organizzazione
 Esemplificazioni praticheRelatore: Prof. Stefano Milanta
Chiusura del corso e consegna attestati alla presenza di rappresentanti istituzionali e testimonial sportivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  






 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.