Gli eventi collaterali del raduno degli Alpini
Al Museo del Tessile si potrà visitare la mostra sulla Prima Guerra Mondiale mentre all'Expo Hub si potrà visionare documenti e fotografie
In occasione del “Raduno 2° Raggruppamento dell’A.N.A. – Associazione Nazionale Alpini del 17 e del 18 ottobre, sono stati organizzati alcuni eventi collaterali:
Sabato 17 ottobre alle 21 al teatro Sociale andrà in scena “La Grande Guerra di Mario” spettacolo di Edoardo Sylos Labini a ingresso libero e gratuito. Prima della rappresentazione il sindaco Farioli consegnerà un riconoscimento all’Istituto comprensivo Bossi per le attività di approfondimento sulla prima guerra mondiale e per l’apertura alla Città del laboratorio di storia Riccardo Techel.
L’Ecoistituto della Valle del Ticino e l’A.N.P.I. – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sez. Busto Arsizio ” G. Castiglioni” offrono alla cittadinanza la mostra didattica “1914 – 1918 : LA GRANDE GUERRA- Tra fili spinati e trincee “l’inutile strage” che contrassegnò il Novecento”. La mostra sarà allestita nel foyer della Sala Conferenze del Museo del Tessile (accesso da via Galvani) domenica 18 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 L’ingresso è libero e gratuito.
Domenica 18 ottobre, il Museo del Tessile sarà aperto, in via eccezionale, anche la mattina. Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 una guida dei Servizi Educativi museali sarà a disposizione per fornire informazioni sul museo ed effettuare brevi visite guidate su richiesta dei visitatori.
Sabato 17 e domenica 18 ottobre nell’Expo Hub di piazza san Giovanni saranno allestite mostre di documenti e fotografie sulla prima guerra mondiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.